• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Botulino: gli alimenti a rischio e come prevenirne l’intossicazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Agosto, 2025
in News
0
Botulino: gli alimenti a rischio e come prevenirne l’intossicazione
Share on FacebookShare on Twitter

Il botulino, o Clostridium botulinum, è un batterio capace di produrre una delle tossine naturali più potenti al mondo.

ADVERTISEMENT

Pur essendo raro, il botulismo rappresenta una grave emergenza sanitaria, poiché può causare paralisi muscolare e, nei casi più gravi, la morte. La principale via di trasmissione è alimentare, ed è legata al consumo di cibi contaminati in cui il batterio si è sviluppato in assenza di ossigeno.

Gli alimenti più a rischio

Il botulino si sviluppa soprattutto in alimenti conservati in modo scorretto, in ambienti anaerobici (senza aria) e a temperatura ambiente.

Tra i più a rischio troviamo:

Conserve sott’olio fatte in casa – Funghi, melanzane, peperoni e tonno preparati senza un’adeguata sterilizzazione possono favorire lo sviluppo della tossina.

Conserve vegetali sott’aceto o in salamoia – Se l’acidità o la salinità non sono sufficienti, il batterio può sopravvivere.

Insaccati artigianali – Salumi non stagionati correttamente, come salsicce e prosciutti preparati in ambienti casalinghi, possono essere veicolo della tossina.

Pesce conservato – Pesce affumicato, salato o marinato male, soprattutto se lasciato a temperatura ambiente.

Alimenti in barattolo gonfio – La presenza di gas all’interno può indicare attività batterica.

I sintomi del botulismo alimentare

L’incubazione varia da poche ore a qualche giorno. I sintomi iniziali includono visione offuscata, difficoltà a parlare e deglutire, secchezza delle fauci, nausea e vomito. Nei casi più gravi, si passa a paralisi muscolare progressiva che può interessare anche i muscoli respiratori, rendendo necessaria la ventilazione assistita.

Come prevenire il botulismo

La prevenzione si basa su corretta preparazione e conservazione degli alimenti:

Sterilizzare a pressione (almeno 121°C) le conserve fatte in casa.Mantenere un’adeguata acidità (pH < 4,6) nelle conserve vegetali.

Conservare sempre in frigorifero gli alimenti a rischio dopo l’apertura. Non consumare cibi con odori o sapori anomali.In caso di dubbio, meglio buttare che rischiare.

Il botulino è insidioso perché non altera il sapore, l’odore o l’aspetto del cibo. Proprio per questo, la prudenza nella preparazione e conservazione degli alimenti è l’arma più efficace per prevenirne gli effetti.

La conoscenza dei rischi e delle corrette pratiche di igiene alimentare resta fondamentale per proteggere la salute.

ADVERTISEMENT
Prec.

Botulismo: approfondimenti su cause, prevenzione, cura ed emergenze recenti

Succ.

Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito

Può interessarti

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”
News

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

10 Agosto, 2025
Perché il 10 agosto si guardano le stelle cadenti: la leggenda delle “lacrime di San Lorenzo”
News

Perché il 10 agosto si guardano le stelle cadenti: la leggenda delle “lacrime di San Lorenzo”

9 Agosto, 2025
10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri
News

10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri

9 Agosto, 2025
Casi di botulismo in Calabria e Sardegna: “Nessun allarme, attenzione alle conserve domestiche”
News

Casi di botulismo in Calabria e Sardegna: “Nessun allarme, attenzione alle conserve domestiche”

9 Agosto, 2025
Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito
In evidenza

Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito

9 Agosto, 2025
Botulismo: approfondimenti su cause, prevenzione, cura ed emergenze recenti
In evidenza

Botulismo: approfondimenti su cause, prevenzione, cura ed emergenze recenti

9 Agosto, 2025
Succ.
Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito

Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito

Ultimi Articoli

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Preparano una spedizione punitiva contro un imprenditore romano: tre arresti

Napoli: contraffazione, sfruttamento e malaffare. Sequestri record dei Carabinieri

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È un esercito silenzioso che, ogni mattina, si muove dal cuore di Napoli verso le spiagge della provincia. L’alba li...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?