• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video-Consiglio regionale della Campania, polemiche per il video con il consigliere Di Fenza e la tiktoker Rita De Crescenzo

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Agosto, 2025
in In evidenza, News
0
Video-Consiglio regionale della Campania, polemiche per il video con il consigliere Di Fenza e la tiktoker Rita De Crescenzo
Share on FacebookShare on Twitter

Sta facendo discutere un video diffuso sui social nelle scorse ore in cui compaiono il consigliere regionale della Campania Pasquale Di Fenza, la nota (e controversa) tiktoker Rita De Crescenzo.

ADVERTISEMENT

Nel filmato, girato all’interno del Consiglio regionale, si vede Manna sventolare un tricolore mentre De Crescenzo e Di Fenza posano sorridenti, il tricolore che sventola e l’inno nazionale in sottofondo. In sovrimpressione la scritta: “Work in progress”.

Un messaggio che, secondo molti osservatori, lascerebbe intendere un possibile coinvolgimento diretto della De Crescenzo nelle prossime elezioni regionali. L’ipotesi ribadita dalla tiktoker in un video girato all’esterno della sede della Regione Campania, ha acceso un ampio dibattito sui social e nel mondo politico locale.

Il video ha suscitato forti reazioni, soprattutto per l’ambientazione: un luogo istituzionale come il Consiglio regionale trasformato, di fatto, in uno sfondo per contenuti social, tra toni sopra le righe e messaggi ambigui.

Rita De Crescenzo, seguitissima su TikTok, è una figura controversa. Nota per il suo linguaggio colorito, per uno stile volutamente sgrammaticato e per i suoi trascorsi giudiziari, è spesso finita al centro delle critiche per la natura diseducativa dei suoi contenuti.

L’apparente endorsement da parte di un consigliere in carica, dunque, ha sollevato interrogativi sull’uso dell’istituzione per fini propagandistici, ma anche sul messaggio che una simile alleanza manda a una platea già fortemente esposta a modelli discutibili.

Finora non sono arrivate reazioni ufficiali né da parte del presidente del Consiglio regionale né dalla giunta De Luca. Ma sui social cresce il malcontento. Alcuni utenti parlano di una “spettacolarizzazione del degrado”, altri si chiedono “se questo sia il futuro della politica campana”.

Il timore, condiviso da più parti, è che si stia assistendo a un nuovo capitolo del populismo digitale, dove la ricerca del consenso passa per la viralità a ogni costo, anche a scapito del decoro istituzionale.Il precedente: politica e influencer, un confine sempre più labileNon è la prima volta che la politica italiana si avvicina – o si affida – a personaggi noti sul web per ottenere visibilità. Ma l’episodio campano assume un peso particolare per il contesto: un’aula istituzionale utilizzata come palcoscenico, con protagonisti distanti anni luce dalla cultura politica o amministrativa.

Nel frattempo, l’ipotesi di una candidatura della De Crescenzo resta sullo sfondo, ma il “work in progress” del video lascia intendere che qualcosa si stia effettivamente muovendo.

Una provocazione? Un esperimento di comunicazione? O un progetto politico reale?Un tema che divide, ma impone riflessioneIl caso solleva domande serie sul futuro del rapporto tra istituzioni e mondo digitale.

Dove finisce il diritto di espressione e dove comincia la strumentalizzazione della politica? È accettabile aprire le porte dei palazzi pubblici a personaggi noti per contenuti controversi, solo per guadagnare voti?

In una regione come la Campania, segnata da problemi strutturali – disoccupazione, dispersione scolastica, disagio sociale – il ruolo delle istituzioni dovrebbe forse puntare più a costruire modelli positivi che a inseguire la viralità.

ADVERTISEMENT
Prec.

Torre del Greco: abusava delle nipoti di 6 anni e le fotografava: arrestato nonno 78enne

Succ.

OPEC+, energia e dominio: l’aumento della produzione petrolifera come mossa strategica globale 

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
CON ANEA A NAPOLI LA PRIMA DATA DI ESAMI EGE

OPEC+, energia e dominio: l’aumento della produzione petrolifera come mossa strategica globale 

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?