• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Estate 2025: le spiagge più belle e i borghi da non perdere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Agosto, 2025
in Da Sud a Sud
0
Il mare del Cilento supera a pieni voti “la prova costume”
Share on FacebookShare on Twitter

Anche per il 2025, la tradizionale Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano ha tracciato una mappa delle eccellenze italiane tra spiagge e borghi, premiando quei luoghi che coniugano bellezza naturale, qualità delle acque e rispetto per l’ambiente.

ADVERTISEMENT

Spiagge da sogno: Pollica-Acciaroli, Baunei e Nardò in cima alla classifica

In cima alla classifica delle spiagge più belle d’Italia si confermano tre grandi protagoniste:

Pollica–Acciaroli, nel cuore del Cilento, vanta acque cristalline e spiagge ampie, immerse in un contesto naturale protetto. La zona si distingue anche per i servizi ecocompatibili, che rispettano l’ecosistema marino e costiero.

Baunei, in Sardegna, è celebre per le sue cale incontaminate e paesaggi mozzafiato, ideali per chi ama il mare selvaggio e poco affollato.

Nel Salento, la zona di Nardò si distingue per la purezza delle acque e le spiagge di sabbia fine, con un’offerta turistica che punta alla sostenibilità ambientale.

Questi tratti di costa non sono solo paradisi balneari, ma anche esempi virtuosi di gestione attenta e responsabile del territorio.

Borghi storici: un patrimonio da scoprire con calma

Accanto alle meraviglie naturali delle coste, crescono le visite ai borghi storici, veri scrigni di storia, arte e tradizione. Tra i più amati:

Castellabate, nel Cilento, con il suo centro medievale affacciato sul mare.

Civita di Bagnoregio, il “paese che muore”, un gioiello architettonico sospeso su una rupe.

Sant’Agata de’ Goti, nel Sannio, borgo elegante con strade acciottolate e palazzi antichi.

Monte Isola, sull’omonimo lago d’Iseo, la più grande isola lacustre d’Italia, perfetta per una fuga nella natura.

Il consiglio per visitare questi borghi è di scegliere momenti meno affollati, come la bassa stagione o le ore del tramonto, per immergersi completamente nell’atmosfera senza fretta e con maggiore tranquillità.

L’estate 2025 premia così un’Italia che sa valorizzare il proprio patrimonio ambientale e culturale, offrendo a chi sceglie di visitarla esperienze di bellezza autentica e sostenibile, tra mare cristallino e borghi dal fascino senza tempo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Turismo di massa: quando il viaggio diventa un problema

Succ.

Al Maschio Angioino di Napoli dall’11 agosto al 24 settembre arriva Ila mostra “il sole nero”

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Al Maschio Angioino di Napoli dall’11 agosto al 24 settembre arriva Ila mostra “il sole nero”

Al Maschio Angioino di Napoli dall'11 agosto al 24 settembre arriva Ila mostra "il sole nero"

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?