• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

West Nile in Campania: sesta vittima nel Casertano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Agosto, 2025
in Cronaca
0
West Nile: nuovi casi a San Sebastiano al Vesuvio ed Ercolano
Share on FacebookShare on Twitter

La Campania piange un’altra vittima del virus West Nile: è la sesta persona deceduta dall’inizio dell’estate nella regione. L’ultimo caso riguarda un 79enne residente a Teverola, in provincia di Caserta, colpito da febbre del Nilo e deceduto dopo un lungo ricovero tra Aversa e Frattamaggiore.

ADVERTISEMENT

L’anziano, individuato con le iniziali A.P., si trovava in villeggiatura a Mondragone, dove probabilmente è avvenuto il contagio. Al suo ritorno ha manifestato sintomi febbrili e dolori. Dopo un primo accesso al pronto soccorso dell’ospedale “Moscati” di Aversa è stato dimesso, ma è poi tornato per un peggioramento: è stato quindi trasferito d’urgenza all’ospedale “San Giovanni di Dio” di Frattamaggiore, dove è stato intubato, ma non ce l’ha fatta dopo circa due settimane in rianimazione.

Si tratta della sesta vittima in Campania, e della quinta nella sola provincia di Caserta. Precedenti decessi hanno coinvolto un 74enne di Pomigliano d’Arco (Napoli), un 76enne ospite a Grazzanise, un 68enne di Trentola Ducenta, e due cittadini di Maddaloni (72 e 80 anni) .

Il cluster resta concentrato nel Casertano, in particolare nella zona della Baia Domizia. Secondo l’ultimo bollettino, si contano 14 casi confermati nella provincia: 11 pazienti sono ricoverati, 2 casi sospetti sono in attesa di conferma e un altro caso è ancora in valutazione.

Oltre al cluster originario, si segnalano nuovi casi in altri Comuni, come Portici, Afragola, Boscoreale e Napoli, legati a soggiorni nell’area della Baia Domizia; pertanto, l’infezione si sta estendendo anche nella provincia di Napoli.

Le autorità sanitarie locali ribadiscono che non si tratta di un’emergenza sanitaria, secondo il Ministero della Salute: da sempre il West Nile è diffuso tramite zanzare infette e la distribuzione geografica dell’epidemia è in linea con le stagioni precedenti.

Sono state avviate disinfestazioni larvicide nei Comuni più colpiti, con particolare attenzione a evitare ristagni d’acqua e favorire bonifiche nelle aree fluviali o vicine a corsi d’acqua, spesso note come zone a rischio già in passato per la malaria.

Anche il Centro regionale trapianti ha attivato un protocollo di sorveglianza, inclusi test sul sangue e screening per trapiantati/donatori, e collaborazioni con l’Istituto Superiore di Sanità e l’ospedale Cotugno per il sequenziamento genomico.

Cosa possono fare i cittadini

Ridurre l’esposizione alle zanzare eliminando ristagni d’acqua (in serre, sottovasi, piscine), usando repellenti personali, e adottando comportamenti di prevenzione soprattutto tra le fasce più fragili.

Evitare di uscire all’aperto nelle ore serali o notturne senza protezione, specialmente se anziani o con patologie pregresse.

L’ultimo decesso conferma la persistenza del virus West Nile nell’area del Casertano, con estensione verso la provincia di Napoli. Nonostante il quadro sia sotto controllo, l’attenzione resta alta: le autorità sanitarie e i cittadini devono mantenere comportamenti prudenti per contenere la diffusione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Bagheria: Simona Cinà, promessa del volley morta in piscina. Famiglia chiede risposte

Succ.

Vice questore aggiunto della Polizia si suicida in Questura

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Succ.
Vice questore aggiunto della Polizia si suicida in Questura

Vice questore aggiunto della Polizia si suicida in Questura

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?