• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Operai morti a Napoli: la Procura indaga su bulloni e perni del montacarichi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Agosto, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
 Rione Alto, salme dei tre operai restituite alle famiglie: via libera ai funerali dopo l’autopsia
Share on FacebookShare on Twitter

Proseguono a ritmo serrato le indagini della Procura di Napoli sul tragico incidente avvenuto lo scorso 25 luglio al Rione Alto, dove tre operai sono morti precipitando da un’altezza di circa 25 metri all’interno di un cantiere edile. Gli inquirenti stanno concentrando l’attenzione su bulloni e perni del montacarichi usato nel cantiere, per capire se materiali difettosi o cedimenti strutturali abbiano provocato il disastro.

ADVERTISEMENT

Le prime perizie tecniche hanno rivelato anomalie nei punti di ancoraggio e nella struttura di fissaggio del montacarichi. In particolare, gli investigatori ipotizzano che alcuni elementi meccanici – tra cui bulloni e perni – possano essere risultati usurati, mal serrati o di scarsa qualità. Tali difetti potrebbero aver innescato la rottura improvvisa del sistema di sostegno, facendo precipitare la piattaforma su cui si trovavano le vittime.

La Procura ha iscritto nel registro degli indagati quattro persone: il responsabile della sicurezza del cantiere, il direttore dei lavori, il tecnico installatore del montacarichi e il rappresentante legale dell’azienda appaltatrice. Gli inquirenti contestano omicidio colposo plurimo e violazioni delle norme sulla sicurezza sul lavoro.

Sarà decisiva la perizia meccanica affidata a un team di esperti nominati dal tribunale, che dovrà accertare la composizione dei materiali utilizzati; eventuali errori di installazione o manutenzione; la presenza di difetti di fabbricazione o logoramento anomalo e la regolarità dei collaudi previsti per legge.

Le vittime – Luigi Romano, 44 anni; Antonio Di Gennaro, 39 anni; e Salvatore Iorio, 51 anni – erano tutti operai esperti e benvoluti. Lavoravano per conto di una ditta specializzata in ristrutturazioni edilizie. Le famiglie, sconvolte, chiedono verità e giustizia.

Le sigle sindacali UIL e Feneal hanno annunciato che si costituiranno parte civile nel processo, parlando di “ennesima strage silenziosa sul lavoro”. Il Comune di Napoli ha espresso solidarietà e dichiarato lutto cittadino nel giorno dei funerali.

Il ministro del Lavoro ha annunciato un rafforzamento dei controlli nei cantieri, in particolare in ambito urbano, e un piano per l’aggiornamento obbligatorio degli impianti elevatori nei luoghi di lavoro.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giubileo dei Giovani: Roma al centro del mondo tra fede, festa e speranza

Succ.

VIDEO-Topi all’aeroporto di Capodichino: le immagini virali sui social scatenano l’allarme igienico

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Topi all’aeroporto di Capodichino: le immagini virali sui social scatenano l’allarme igienico

VIDEO-Topi all'aeroporto di Capodichino: le immagini virali sui social scatenano l'allarme igienico

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?