• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campania, due incidenti sul lavoro in tre giorni: operai caduti dai ponteggi a Napoli e Pompei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Luglio, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Campania, due incidenti sul lavoro in tre giorni: operai caduti dai ponteggi a Napoli e Pompei
Share on FacebookShare on Twitter

Due gravi incidenti sul lavoro nel giro di tre giorni. Tre morti e due feriti gravi. È il tragico bilancio di una settimana nera per la sicurezza nei cantieri in Campania. Due episodi diversi, ma legati dallo stesso filo rosso: il cedimento delle strutture, la caduta dall’alto e la mancanza, o presunta tale, di adeguate misure di protezione.

ADVERTISEMENT

La prima tragedia si è consumata lo scorso venerdì 25 luglio a Napoli, nel quartiere Rione Alto. Tre operai, tutti impegnati in lavori edili in un palazzo residenziale, sono precipitati da un ponteggio mentre erano al lavoro al quarto piano. Per loro, non c’è stato nulla da fare. Sono morti sul colpo, davanti agli occhi attoniti dei colleghi e dei residenti. L’inchiesta aperta dalla Procura di Napoli dovrà accertare eventuali responsabilità, ma le prime ipotesi parlano di gravi irregolarità nei sistemi di sicurezza e carenze nei dispositivi di protezione individuale.

Stamattina, lunedì 28 luglio, appena tre giorni dopo, un altro drammatico incidente scuote la provincia di Napoli. A Pompei, nei pressi della stazione ferroviaria, due operai sono precipitati da un carrello elevatore mentre stavano effettuando interventi di manutenzione a un impianto telefonico. Il cestello mobile su cui si trovavano avrebbe ceduto all’improvviso, facendo precipitare entrambi da un’altezza compresa tra i 12 e i 15 metri. Uno è ricoverato in condizioni critiche all’Ospedale del Mare, l’altro ha riportato gravi traumi ma non è in pericolo di vita. Anche in questo caso, la Procura di Torre Annunziata ha avviato un’indagine e ha disposto il sequestro del cantiere.

In entrambi i casi, le cause vanno ancora accertate, ma gli elementi in comune sono inquietanti: lavori in quota, caduta da altezze elevate, strutture che cedono, e sistemi di sicurezza sotto osservazione. Episodi troppo simili per essere ignorati come casi isolati.

Il presidente della Regione Campania ha parlato di “due ferite profonde che impongono una riflessione immediata”, mentre i sindacati denunciano un sistema di controlli carente e insufficiente, soprattutto nei piccoli cantieri e nei subappalti.

Secondo i dati dell’INAIL, nel 2024 si sono registrati oltre 1.000 decessi sul lavoro in Italia, di cui una parte significativa in edilizia. In Campania, il fenomeno resta particolarmente grave: troppe aziende sottovalutano l’importanza della formazione, dell’uso corretto dei DPI, e della manutenzione delle attrezzature.

Non è solo una questione tecnica, ma anche culturale. La sicurezza viene ancora percepita come un costo, non come un investimento per salvare vite. E i risultati si vedono: lavoratori che cadono nel vuoto, famiglie distrutte, giustizia che arriva troppo tardi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Morta a 51 anni Claudia Adamo, responsabile di Rai Meteo

Succ.

Figlio dell’ex portiere della Roma muore a 15 anni dopo aver lottato contro un tumore cerebrale

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Figlio dell’ex portiere della Roma muore a 15 anni dopo aver lottato contro un tumore cerebrale

Figlio dell'ex portiere della Roma muore a 15 anni dopo aver lottato contro un tumore cerebrale

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?