Il mondo della televisione e della meteorologia piange la scomparsa di Claudia Adamo, responsabile di Rai Meteo presso la Direzione Pubblica Utilità, deceduta a 51 anni a seguito di una breve ma grave malattia.
Claudia Adamo era nata a Roma e figlia d’arte: il padre Luciano Adamo era meteorologo per Rai 2 negli anni ’90. Si era laureata in Fisica dell’atmosfera all’Università di Tor Vergata e aveva conseguito un dottorato a Ferrara.
Ha collaborato con istituti scientifici come il CNR, la NASA e con Legambiente, approfondendo tematiche quali cambiamenti climatici e fenomeni meteorologici estremi.
Prima di approdare alla Rai, ha lavorato per oltre un decennio a Sky Meteo24. Nel 2018 ha assunto il ruolo di responsabile Rai Meteo, contribuendo a rendere autorevole e accessibile l’informazione meteorologica.
È stata anche ideatrice del progetto educativo “Green Meteo” su Rai Gulp, dedicato alle nuove generazioni.
Il direttore generale della Rai, Roberto Sergio, ha espresso il cordoglio dell’azienda: «Una collega di altissimo profilo, amata per la sua disponibilità e gentilezza. Che la terra sia lieve».
Sul fronte della tv, il conduttore Alberto Matano, con cui aveva spesso collaborato a La Vita in Diretta, ha scritto sui social: “Ciao Claudia, ragazza speciale… con il tuo sorriso e i tuoi occhi pieni di luce illuminavi il meteo anche quando il cielo era pieno di nubi.”.
Anche colleghi e amici come Paola Saluzzi e Filippo Thiery hanno condiviso commoventi ricordi sui social.