• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Concerto di Geolier ad Agnano: commercianti e residenti protestano per disagi e chiusure

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Luglio, 2025
in Da Sud a Sud
0
Geolier in concerto a Rho conquista il pubblico di Milano
Share on FacebookShare on Twitter

Il doppio concerto di Geolier all’Ippodromo di Agnano, in programma venerdì 25 e sabato 26 luglio, ha suscitato una forte protesta tra commercianti, residenti e lavoratori della zona. Le principali lamentele riguardano la chiusura delle attività, il traffico congestionato e l’assenza di controlli efficaci. 

ADVERTISEMENT

A destare vivo malcontento, le ordinanze del Comune di Napoli che con la collaborazione degli enti locali, ha predisposto un dispositivo straordinario di circolazione per gestire l’afflusso atteso di circa 60.000 persone per ogni serata: la pedonalizzazione completa dell’area antistante l’Ippodromo (via Beccadelli, via Agnano Astroni, via Scarfoglio) dalle 14:00 fino a notte fonda, come da ordinanze comunali e divieti di sosta con rimozione coatta a partire dall’8:00 nei giorni del 25 e 26 luglio, su vie strategiche come via Beccadelli, via Nuova Agnano, viale della Liberazione, via R. Ruggiero .

È stato imposto il divieto di vendere bevande in contenitori rigidi (vetro, plastica rigida, lattine, tetrapak) e di portare spray urticanti o al peperoncino, sia dentro che nell’area esterna all’Ippodromo.

Per facilitare l’accesso e il deflusso degli spettatori, la metropolitana Linea 1 e Linea 2, la Cumana e le funicolari avranno orari prolungati fino a notte fonda. Saranno attive navette bus tra Fuorigrotta e l’area dell’Ippodromo.

A partire dalle 14:00 di oggi, diverse strade intorno all’Ippodromo sono state chiuse al traffico, creando difficoltà per i residenti e le attività commerciali. Commercianti e ristoratori di via Pisciarelli, una delle vie più colpite, hanno denunciato la necessità di sospendere le loro attività per due giorni. Le chiusure stradali impediscono l’accesso ai loro locali, con conseguenti perdite economiche significative. Inoltre, alcuni imprenditori hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla sicurezza, citando la vicinanza dell’area all’area di attesa per emergenze legate al bradisismo. 

I commercianti e i residenti hanno chiesto alle istituzioni locali di intervenire per migliorare la gestione degli eventi futuri. Le richieste includono una maggiore pianificazione del traffico, l’implementazione di misure di sicurezza più efficaci e la regolamentazione dei parcheggi. Inoltre, alcuni hanno suggerito l’istituzione di licenze temporanee per consentire alle attività locali di operare durante eventi di grande affluenza, riducendo così le perdite economiche. 

Il concerto di Geolier, pur essendo un evento di grande richiamo, ha messo in luce le sfide legate alla gestione di grandi manifestazioni in una città come Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Tragedia sul lavoro a Napoli: cadono da un montacarichi, tre operai morti

Succ.

Napoli piange Ciro, Luigi e Vincenzo: chi erano i tre operai morti sul lavoro

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Napoli piange Ciro, Luigi e Vincenzo: chi erano i tre operai morti sul lavoro

Napoli piange Ciro, Luigi e Vincenzo: chi erano i tre operai morti sul lavoro

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?