• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Luglio, 2025
in Da Sud a Sud
0
A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 1 al 3 agosto 2025, Lapio si prepara ad accogliere la quattordicesima edizione del Fiano Love Fest, uno degli eventi enogastronomici più attesi in Campania. Ogni anno, il borgo – patria dello storico Fiano di Avellino DOCG – attira migliaia di visitatori e appassionati del buon vino e del buon cibo. A soli 20 chilometri da Avellino, Lapio vanta una storia secolare legata al Fiano, un vitigno noto già ai tempi dei poeti latini e coltivato in queste terre da sempre. La tradizione narra che le prime viti siano state piantate proprio qui. L’evento nasce per valorizzare le eccellenze enogastronomiche del borgo, infatti saranno protagoniste le cantine dell’areale del Fiano di Avellino, che hanno contribuito a portare questo iconico vino all’attenzione internazionale: Filadoro, Ioanna, Laura De Vito, Il Sole e il Lupo, Tenuta Scuotto, Terre di Nora, Terra Mia, Trodella, insieme alle cantine ospiti che producono Fiano di Avellino nel territorio di Lapio, come Antica Hirpinia di Taurasi, Bellaria di Roccabascerana, Case d’Alto di Grottaminarda, Macchie Santa Maria di Montemiletto, Felice Meoli di Chiusano di San Domenico e Vigna Ciampa Matteis di Castelvetere sul Calore. Non mancheranno stand enogastronomici con le specialità tipiche irpine, rappresentate da realtà come Calafià, Gerarda Ferrante, Chef Davide Filadoro, Lucariello, Noire, Il Re delle Carni, la Macelleria Maracaibo, insieme ad associazioni locali impegnate nella promozione del territorio. I dessert saranno curati dalla pasticceria Dolcivendolo e dal liquorificio Accio. Il programma prevede anche momenti tecnici, con degustazioni guidate e banchi d’assaggio a cura di ONAV Avellino (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino), ospitati nella suggestiva Corte del Palazzo Filangieri, storica residenza della famiglia Filangieri, che svetta nel punto più alto del centro storico. Il Fiano Love Fest è anche arte, cultura e storia. Durante l’evento sarà possibile visitare il Complesso Monumentale Palazzo Filangieri, recentemente restituito alla comunità, con le sue sale affrescate di grande valore storico, un tesoro raro in Irpinia. Inoltre, si potrà scoprire l’arte sacra nelle chiese del centro storico.

ADVERTISEMENT

Ecco il programma: Venerdì 1 e sabato 2 agosto 2025, l’apertura degli stand enogastronomici e dei tavoli tecnici di degustazione è prevista alle ore 19:00 presso Palazzo Filangieri. Contestualmente, dalle 19:00 alle 23:00 si terranno visite guidate all’interno del Palazzo. Inoltre, alle ore 20:00 saranno attivi i banchi d’assaggio dedicati al Fiano di Avellino, organizzati da ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino). A seguire, alle 21:00 la serata proseguirà con un’esibizione di musica dal vivo, che accompagnerà piacevolmente le degustazioni. Domenica 3 agosto 2025, dalle ore 10:30 prenderanno il via visite guidate e percorsi in e-bike sharing, con apertura alle 11:30 degli stand enogastronomici.
Dalle 19:00 alle 23:00 si svolgeranno visite guidate a Palazzo Filangieri, insieme all’apertura degli stand e ai tavoli tecnici di degustazione.
Alle 20:00 si terranno i banchi d’assaggio organizzati da ONAV, mentre alle 21:00 la serata si concluderà con musica live.

Lapio è una terra particolarmente vocata alla viticoltura, infatti, è membro dell’associazione nazionale Città del Vino e domina la Valle del Calore, dove, in uno dei pochi casi dell’areale, è consentita sia la produzione del Fiano di Avellino DOCG che del Taurasi DOCG. Il borgo vanta anche una forte vocazione agricola: rinomata anche per i suoi oliveti, che danno origine al pregiato olio extravergine d’oliva Irpinia–Colline dell’Ufita (DOP). Lapio è anche riconosciuto come Città del Miele, grazie a diverse varietà locali, tra cui il miele dell’apicoltore Christian Mattei, premiato tra i migliori al mondo all’International Honey Quality Competition.

Il tema di questa edizione è “Intelligenza Agricola“, un concetto che supera la semplice abilità pratica per radicarsi in una saggezza antica, frutto dell’ascolto attento e della profonda comprensione dei meccanismi naturali che governano la vita. Questa forma di intelligenza si esprime nel saper riconoscere segnali spesso invisibili, che orientano verso scelte più consapevoli e responsabili, in grado di rispettare l’ambiente e promuovere la sostenibilità. È un invito a osservare prima con attenzione ciò che ci circonda, per poi progettare un futuro capace di coniugare tradizione e innovazione con equilibrio. Attraverso questo cammino di conoscenza, si riscopre un modo di pensare e agire che valorizza il rapporto profondo tra uomo e natura, orientato con lungimiranza alle sfide che ci attendono. Questa edizione del Fiano Love Fest vuole quindi essere un’occasione per riflettere su come l’intelligenza agricola possa rappresentare una chiave per costruire un mondo più equilibrato, sostenibile e ricco di significato.

L’evento è promosso dal Comune di Lapio, in collaborazione con la Pro Loco Lapiana, Land of Hirpinia, Laboratorio Teatrale Lapiano e associazioni locali. È un intervento co-finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027 – Fondo di rotazione ex lege 183/1987
– Accordo per la Coesione della Regione Campania. Progetto Finanziato con la delibera Cipess n. 70/2024. Progetto: Fiano Love Fest. Area tematica 06 Cultura. Piano Strategico Cultura e Turismo 2025. Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania. Periodo “Giugno 2025 – Dicembre 2025”.

Per Info e Prenotazioni:

Fiano Love Fest e Percorsi e-bike sharing Land of Hirpinia 320-3616149

Palazzo Filangieri – 389-1616298 / 335-8276548

Fb: Land_of_Hirpinia – Instagram: @landofhirpinia

Come raggiungerci: Dopo aver imboccato l’Uscita Avellino Est, proseguire in direzione dell’Ofantina (Statale 7 Bis)

ADVERTISEMENT
Prec.

Assistenza autorizzata caldaie Vaillant: la sicurezza del comfort domestico 

Succ.

Anaao Assomed Campania: “Le bodycam siano una prassi in tutti i reparti a rischio. Estendere l’impiego anche a Napoli”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Venerdì 25 ottobre, il ministro della salute per un confronto sul tema delle aggressioni ai camici bianchi

Anaao Assomed Campania: "Le bodycam siano una prassi in tutti i reparti a rischio. Estendere l'impiego anche a Napoli"

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?