Continuano senza sosta i controlli delle forze dell’ordine per contrastare la diffusione di merce contraffatta sul territorio partenopeo. Nell’ultima operazione condotta dalla Guardia di Finanza, in sinergia con la Polizia Locale e l’Ispettorato del Lavoro, è stato messo a segno un maxi sequestro: oltre 18mila articoli tra abbigliamento, accessori, giocattoli, profumi, cover per cellulari e occhiali contraffatti sono stati sottratti dal mercato illecito.
Il blitz è avvenuto nelle zone a maggiore afflusso turistico, tra cui il via Toledo e il lungomare Caracciolo. I controlli si sono concentrati sugli ambulanti non autorizzati, molti dei quali risultano già noti alle autorità per precedenti legati al commercio abusivo.
Durante un’operazione di controllo sul territorio, le forze dell’ordine hanno sequestrato numerosi articoli contraffatti e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori. Tra la merce finita sotto sequestro figurano cover per cellulari, occhiali, cinture, borse, articoli di bigiotteria, e circa un migliaio di magliette e gadget contraffatti della SSC Napoli.
Nel corso dell’operazione, un venditore ambulante di nazionalità bangladese è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale: alla vista dei finanzieri ha cercato di fuggire, tentando di confondersi tra la folla, ma è stato prontamente rintracciato, identificato e deferito all’autorità giudiziaria.
Un secondo venditore, anch’egli di origine bangladese, è risultato irregolare sul territorio nazionale: per lui sono state avviate le procedure di espulsione.