Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso la postazione SAUT di Pollena Trocchia, è morto domenica 20 luglio a seguito di un improvviso malore avvenuto durante il turno. Aveva 66 anni e una lunga carriera come neurochirurgo alle spalle, svolta sempre con passione e dedizione.
Secondo quanto riportato, il dottore ha avvertito un malore mentre si trovava in postazione. I colleghi presenti si sono subito attivati per prestargli i primi soccorsi e lo hanno trasportato d’urgenza all’Ospedale del Mare di Napoli. Nonostante l’intervento tempestivo e i tentativi di stabilizzarlo, Giovanni Di Tuoro è deceduto poco prima di essere sottoposto a un intervento chirurgico.
Il dottor Di Tuoro era molto conosciuto nell’ambiente medico per la sua preparazione e umanità. La notizia della sua morte ha suscitato profonda commozione non solo tra i colleghi, ma anche tra i cittadini che negli anni avevano avuto modo di conoscerlo e apprezzarne la professionalità.
L’ASL Napoli 3 Sud, presso cui operava, ha espresso il proprio cordoglio attraverso una nota ufficiale firmata dal direttore generale Giuseppe Russo, che ha definito Di Tuoro “un esempio di spirito di servizio e dedizione al lavoro”. Il dirigente ha aggiunto: “La sua scomparsa improvvisa lascia un vuoto profondo in tutta la nostra comunità sanitaria.”
A manifestare profondo dolore anche l’associazione “Nessuno Tocchi Ippocrate”, attiva nella difesa dei diritti degli operatori del settore, che ha parlato di un “grave lutto per l’emergenza sanitaria napoletana”. In un post pubblicato sui social, l’associazione ha sottolineato il sacrificio silenzioso e quotidiano di chi lavora in prima linea: “Il dottor Di Tuoro è morto servendo il prossimo, come ha sempre fatto in tutta la sua vita professionale.”