• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
in Musica
0
Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Share on FacebookShare on Twitter

“In a Scarlatti Mood. Transizioni orchestrali dal Barocco al Jazz”, concerto conclusivo della rassegna Alessandro Scarlatti il primo dei moderni, sostenuta dal MIC e realizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti per i 300 anni dalla morte del grande compositore, si terrà venerdì 25 luglio ore 19.30 nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli, in Largo San Marcellino 10. Ingresso gratuito.

ADVERTISEMENT

Il concerto sarà preceduto alle ore 18.45 da una Conversazione su forma e improvvisazione in musica, con Bruno Persico che illustrerà al pubblico, con esempi al pianoforte, alcuni segreti dell’invenzione jazz.

Un nuovo suggestivo viaggio dal Barocco al Jazz, dagli Scarlatti a Duke Ellington, con la Nuova Orchestra Scarlatti guidata da Bruno Persico, pianista e direttore: dopo aver sperimentato negli scorsi appuntamenti, con grande consenso di pubblico, l’accostamento della musica di Scarlatti a nuova musica a essa direttamente ispirata, con brani inediti in prima esecuzione assoluta di compositori campani di oggi, sia affermati che emergenti, “In a Scarlatti Mood” prosegue sulla linea dell’ibridazione creativa proponendo un nuovo percorso di suggestive metamorfosi orchestrali dal classico al jazz, da Scarlatti a Duke Ellington, animato da Bruno Persico alla testa della Nuova Orchestra Scarlatti. 

Al riguardo Bruno Persico, musicista poliedrico con salda formazione classica, diploma di pianoforte a Santa Cecilia a Roma e anni di studio e ricerca di una sintesi tra strutture classiche e jazz, che lo hanno portato anche alla prestigiosa Berklee School di Boston, spiega: “Il programma propone divertimenti musicali che partono dalla rielaborazione di arie di Alessandro Scarlatti e di sonate del suo grande figlio Domenico, proseguendo con alcuni miei brani originali fino al jazz sinfonico, con un omaggio a Duke Ellington, grande innovatore di forme e generi, un po’ un Alessandro Scarlatti del jazz. In tutti i brani l’architettura musicale classica si fonde con momenti improvvisativi e solistici tipicamente jazzistici, animando un dialogo continuo tra il pianoforte e l’orchestra”.  

ADVERTISEMENT
Prec.

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

Succ.

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

Può interessarti

Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 
Musica

Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 

15 Luglio, 2025
Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei
Musica

Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei

15 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”

15 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele
Musica

Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele

9 Luglio, 2025
“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa
Musica

“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa

9 Luglio, 2025
Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere
Musica

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

9 Luglio, 2025
Succ.
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

Ultimi Articoli

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Una lunga notte di controlli straordinari ha interessato il cuore della movida partenopea, in particolare la zona universitaria del centro...

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

"In a Scarlatti Mood. Transizioni orchestrali dal Barocco al Jazz", concerto conclusivo della rassegna Alessandro Scarlatti il primo dei moderni,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?