• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Share on FacebookShare on Twitter

Si è svolta al Parco Archeologico di Ercolano, con entusiasmo, partecipazione e trasporto la Scuola Estiva ICCROM Herculaneum, un’iniziativa formativa d’eccellenza che riunisce giovani professionisti del patrimonio e post laurea da tutto il mondo, impegnati in un’esperienza intensiva di conservazione sul sito archeologico di Ercolano.

ADVERTISEMENT

Dal 19 giugno al 16 luglio, i partecipanti si sono immersi in un programma pratico e multidisciplinare, che ha affrontato le sfide della conservazione sostenibile, della riduzione del rischio di catastrofi e della costruzione di resilienza nei siti archeologici. Sotto la guida di mentori esperti, i gruppi hanno potuto valutare le aree del sito, focalizzandosi sull’identificazione degli attributi con significato patrimoniale, sulla documentazione e sulla diagnosi delle condizioni di conservazione.

Il programma, organizzato da ICCROM (Centro Internazionale di Studi per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali) e dalla Weitzman School of Design dell’Università della Pennsylvania, è stato realizzato in stretta collaborazione con il Parco Archeologico di Ercolano, la Fondazione Ente Ville Vesuviane, il Packard Humanities Institute e la Fondazione Istituto Packard per i Beni Culturali.

Il sito di Ercolano, con la sua eccezionale stratificazione storica e il contesto urbano contemporaneo circostante, offre un caso studio unico per riflettere sull’interazione tra persone, natura e cultura. La Summer School propone un approccio integrato alla conservazione, che considera il patrimonio culturale come parte viva del territorio e della comunità. Le attività si propongono di sviluppare soluzioni efficaci che vadano oltre il perimetro fisico del sito, coinvolgendo attivamente le comunità locali e altri stakeholder nella tutela e nella gestione sostenibile del patrimonio.

“Questa Scuola Estiva rappresenta un’occasione straordinaria per promuovere una cultura della conservazione fondata sulla conoscenza diretta e sul confronto internazionale,” – ha dichiarato il funzionario delegato alla direzione, Francesco Sirano. – Accogliere giovani professionisti da tutto il mondo significa arricchire il nostro patrimonio con nuovi sguardi e competenze, in un dialogo costante tra passato e futuro.”

Sirano ha inoltre sottolineato: “Il nostro obiettivo è quello di trasformare il sito di Ercolano in un laboratorio permanente di innovazione e partecipazione. Il legame con il territorio e con le comunità locali è essenziale: la conservazione deve essere vissuta come un processo condiviso, inclusivo e sostenibile.”

ADVERTISEMENT
Prec.

La coppia inquadrata al concerto dei Coldplay diventa un caso globale

Succ.

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?