• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
in News
0
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
Share on FacebookShare on Twitter

Una foto pubblicata su Instagram per celebrare il compleanno del figlio è diventata, in poche ore, bersaglio di commenti omofobi e insulti gratuiti. Protagonista dello scatto è Marc, otto anni, figlio dell’attaccante della Lazio ed ex stella di Barcellona e Chelsea, Pedro Rodríguez. Il bambino sorride felice, indossa una tiara arcobaleno e una maglietta colorata, seduto davanti a una torta ispirata a Lilo & Stitch. Accanto a lui, i genitori. Tutto appare come un normale momento familiare, un’immagine di gioia e affetto.

ADVERTISEMENT

Ma ciò che doveva essere un semplice post di auguri si è presto trasformato in un caso mediatico.

Insulti sotto il post: «Educazione sbagliata», «Non è un maschio»

Sotto l’immagine – che ha raccolto decine di migliaia di like – sono comparsi oltre 5.000 commenti, molti dei quali violenti, a sfondo omofobo, con critiche rivolte non solo al bambino, ma anche a Pedro e alla madre di Marc. “Lo stai educando male”, “Ma che maschio è?”, “Vergogna” – sono solo alcuni dei messaggi che hanno invaso il profilo del calciatore.

Pedro ha deciso di disattivare i commenti per tutelare il figlio, ma non ha rimosso la foto. Una scelta che ha il sapore della fermezza, un messaggio implicito ma chiaro: non c’è nulla da nascondere, e nessuna ragione per cedere all’intolleranza.

Nessuna dichiarazione ufficiale da parte del giocatore, che ha lasciato parlare lo scatto: un padre che abbraccia il figlio nel giorno della sua festa, senza preoccuparsi dei pregiudizi. Eppure, in un contesto sociale dove l’odio in rete trova terreno fertile, quel gesto è diventato un atto di civiltà. Un modo per ribadire che la libertà di espressione, anche nei più piccoli, è un diritto da difendere. Che la felicità non ha un codice di genere. E che la paternità può e deve essere anche sostegno incondizionato.

Il caso ha riaperto il dibattito sul ruolo educativo dei genitori e sulla libertà dei bambini di esprimersi. In un’Italia ancora attraversata da posizioni divisive sui diritti civili e sulle questioni LGBTQ+, la vicenda ha avuto un’eco ampia, con molti utenti che hanno espresso solidarietà a Pedro e al piccolo Marc. “Un padre che protegge e ama suo figlio è un esempio, non un bersaglio”, ha scritto un utente. Altri hanno sottolineato la necessità di educare al rispetto, soprattutto online.

Pedro Rodríguez, oggi 36enne, ha vinto tutto nel calcio: Champions League, Mondiali, Europei, Liga e Premier League. Ma la foto condivisa su Instagram mostra un altro tipo di vittoria, quella più importante: l’essere padre. Un padre che non impone, ma accompagna. Che non nasconde, ma mostra. Che non cede all’odio, ma risponde con amore e silenziosa fermezza.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: Carabinieri nella movida del centro storico. Pusher arrestato a Piazza Bellini, è il 18° da inizio anno

Succ.

Emanuela Loi: la prima donna poliziotto vittima di mafia, simbolo di coraggio e dedizione

Può interessarti

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
In evidenza

Perché Mario Paciolla non si è suicidato: tutte le incongruenze di un caso ancora aperto

15 Luglio, 2025
Chi era Mario Paciolla e perché è stato ucciso
In evidenza

Chi era Mario Paciolla e perché è stato ucciso

15 Luglio, 2025
Caso Paciolla: il gip di Roma archivia l’indagine sulla morte del cooperante ONU in Colombia
News

Mario Paciolla: gli ultimi giorni e il giallo del diario della Missione ONU in Colombia

15 Luglio, 2025
Succ.
Emanuela Loi: la prima donna poliziotto vittima di mafia, simbolo di coraggio e dedizione

Emanuela Loi: la prima donna poliziotto vittima di mafia, simbolo di coraggio e dedizione

Ultimi Articoli

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Una lunga notte di controlli straordinari ha interessato il cuore della movida partenopea, in particolare la zona universitaria del centro...

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

"In a Scarlatti Mood. Transizioni orchestrali dal Barocco al Jazz", concerto conclusivo della rassegna Alessandro Scarlatti il primo dei moderni,...

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

L'estate, con le sue giornate lunghe e soleggiate, porta con sé anche una nuova ispirazione in cucina. Il tradizionale pranzo...

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

Il 20 luglio 1969 rappresenta una delle date più memorabili della storia moderna: è il giorno in cui l'essere umano...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?