• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Luglio, 2025
in Da Sud a Sud
0
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Share on FacebookShare on Twitter

Il “Cuore batte al sud” per realizzare un sogno. Il cuore è quello dell’associazione no profit F.A.S.T.®️, (Farmacisti Attivi Sul Territorio) il sogno è quello del suo Presidente Pietro Carraturo farmacista, imprenditore e fondatore dell’associazione  che, in occasione del suo trentacinquesimo compleanno, ha scelto di trasformare la tradizionale festa privata legata alla ricorrenza in una missione pubblica: unire musica, parole e solidarietà per dare un futuro migliore al Sud.

Durante il gala condotto dalla bellissima Fabiola Cimminella nelle sale del Circolo Rari Nantes di Napoli, Carraturo  ha presentato ufficialmente il primo crowdfunding nazionale firmato F.A.S.T.®️, con l’obiettivo di realizzare un presidio fisico di legalità, cultura e prevenzione nel cuore di Barra, all’interno del Centro Ester Village.

ADVERTISEMENT

“Il crowdfunding che lanciamo stasera nasce dal Protocollo di intesa stipulato fra Fast e il Centro Ester che metterà a disposizione una parte degli spazi interni al villaggio che saranno destinati ad attività dedicati a ragazzi che vivono in condizioni di disagio sociale” ha spiegato Pietro Carraturo a ospiti, amici e sostenitori della causa , ringraziando in particolare per la presenza e la vicinanza al progetto l’Assessore alla Salute e al Verde del Comune di Napoli oltre che Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli, Vincenzo Santagada, e poi il responsabile Politica del farmaco e dispositivi della direzione generale Salute della Regione Campania, Ugo Trama e il Presidente del Centro Ester, Pasquale Corvino.

La raccolta dei fondi è già partita con buoni risultati e il sostegno di numerose aziende della filiera farmaceutica (ma non solo) nazionali e del territorio presenti anche alla serata e durerà dall’estate fino a Natale e poi, in base alle somme raccolte, saranno decise e organizzate le attività collegate al progetto.

“Daremo la possibilità a ragazzini individuati dal Centro Ester e dalle scuole di impegnarsi nel dopo scuola con sport con corsi di nuoto, tennis, basket, pallavolo e danza o frequentando laboratori didattici. L’obiettivo è quello di dare ai ragazzi un punto di riferimento diverso dalla strada con la possibilità di imparare una professione. Allo scopo saranno organizzati laboratori artigianali e di formazione professionale che impegneranno per esempio i ragazzi nell’attività di pasticciere, estetista o parrucchiere. Nel nuovo spazio nasceranno anche Corsi di letteratura, scrittura e teatro, Progetti sanitari di prevenzione e percorsi di educazione alla legalità.” ha aggiunto il presidente di F.A.S.T.®️.

L’Associazione dei Farmacisti Attivi sul Territorio si è già distinta in questi anni per attività tipiche del terzo settore, soprattutto nel periodo covid con la presenza di punti fisici in città per la somministrazione di tamponi gratuiti o raccolte fondi da destinare alle categorie disagiate.

“Quello di poter aiutare i ragazzi delle fasce sociali particolarmente deboli era uno dei miei sogni quando ho fondato l’associazione F.A.S.T.®️ e mi emoziona tanto il fatto che stiamo per raggiungere quello che era uno dei nostri principali obiettivi, ossia restituire opportunità e speranza a un territorio troppo spesso dimenticato” ha concluso Carraturo ribadendo un concetto a lui caro: “Festeggiare ha senso se può accendere una luce anche per gli altri. Il Sud ha bisogno di cuore, visione e coraggio. E noi vogliamo esserci.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

Succ.

Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate

Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?