• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Luglio, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Share on FacebookShare on Twitter

Si aprirà il prossimo 6 novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda, il 21enne condannato all’ergastolo per l’omicidio di Francesco Pio Maimone, il giovane pizzaiolo di appena 18 anni ucciso nella notte tra il 19 e il 20 marzo 2023 sul lungomare di Mergellina. Una morte maturata nell’ambito di una banale lite – alla quale la vittima era estranea – legata a una scarpa macchiata, che ha scosso l’intera città.

ADVERTISEMENT

Era una tranquilla domenica di fine inverno quando, in pochi attimi, la spensieratezza della movida partenopea si è trasformata in tragedia. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, Valda, rampollo di una nota famiglia camorristica di Barra, avrebbe estratto una pistola e aperto il fuoco tra la folla dopo una lite scoppiata per motivi futili. Uno dei proiettili ha colpito mortalmente Francesco Pio Maimone, ragazzo perbene e del tutto estraneo al diverbio. Un proiettile a bruciapelo che non ha lasciato scampo all’aspirante pizzaiolo che è spirato nel giro di pochi istanti tra le braccia del suo migliore amico.

Il Tribunale di Napoli ha condannato Valda al carcere a vita, riconoscendolo pienamente responsabile dell’omicidio. Alla sbarra anche alcuni suoi familiari e conoscenti, accusati a vario titolo di favoreggiamento e omissione di soccorso: tra loro la cugina Alessandra Clemente, la nonna Giuseppina Niglio, Salvatore Mancini e Pasquale Saiz, tutti condannati a pene comprese tra i 2 e i 4 anni di reclusione.

A distanza di due anni, la vicenda giudiziaria entra ora nel vivo della fase d’appello. Il 6 novembre si aprirà la prima udienza presso la Corte d’Assise d’Appello di Napoli. Valda, detenuto da oltre due anni, spera in una riduzione della pena, sostenendo di non aver avuto intenzione di uccidere e di aver sparato in aria per paura. Ma l’accusa è decisa a chiedere la conferma della pena massima.

Anche i familiari e amici coinvolti nella vicenda saranno giudicati in secondo grado.

Un altro elemento che potrebbe influenzare l’esito dell’appello è la presunta matrice mafiosa del delitto. In un procedimento parallelo, Rocco Sorrentino, ritenuto custode dell’arma usata da Valda, è stato condannato in via definitiva a 4 anni con l’aggravante della metodologia mafiosa. Se tale aggravante fosse confermata anche per Valda, il suo quadro giudiziario potrebbe ulteriormente aggravarsi.

Quello di novembre non sarà solo un processo tecnico, ma un banco di prova per la giustizia napoletana. La morte di Francesco Pio Maimone ha rappresentato uno spartiacque: la vittima, lontana da ambienti criminali, è divenuta il simbolo di una gioventù che paga il prezzo più alto per l’arroganza e l’illegalità altrui.

ADVERTISEMENT
Prec.

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

Succ.

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Napoli industriale, una città che cambia volto 

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?