• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Italian brainrot”: il nuovo fenomeno virale tra meme assurdi, IA e creature surreali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2025
in Fenomeni Virali
0
“Italian brainrot”: il nuovo fenomeno virale tra meme assurdi, IA e creature surreali
Share on FacebookShare on Twitter

Sta facendo impazzire TikTok e Instagram un fenomeno digitale tutto italiano che unisce creatività, intelligenza artificiale e comicità nonsense: si chiama “Italian brainrot” e ha conquistato milioni di visualizzazioni in pochi mesi. Ma di cosa si tratta esattamente?

ADVERTISEMENT

L'”Italian brainrot” è un filone di meme surreali e iper-assurdi, spesso generati o ispirati da immagini create con IA, in cui compaiono creature ibride, oggetti animati o personaggi inventati che sembrano usciti da un sogno delirante. L’ingrediente fondamentale è il linguaggio: le voci usate per dare vita a questi contenuti sono artificiali, ma pronunciano frasi in un italiano melodrammatico e declamato, che richiama il doppiaggio da soap opera anni ’80 o le recite scolastiche.

E così ecco comparire su TikTok un panino parlante, un orsetto gigante chiamato “Puffalù il terribile”, o un misto tra cavallo e calzone che recita: “Io sono Calzonino, protettore della farina… e del tuo destino”. Il tono epico e lo stile teatrale creano un contrasto spiazzante con l’assurdità dell’immagine, e il risultato è irresistibilmente comico.

Il termine “brainrot” viene dal gergo web anglofono e indica un contenuto che “marcisce il cervello”, cioè così assurdo da mandare in tilt la logica. Ma in chiave italiana è diventato sinonimo di umorismo virale, creativo, kitsch e affettuosamente grottesco.

Il successo è tale che Panini, celebre casa editrice di figurine, ha lanciato una collezione ispirata al fenomeno, con carte collezionabili raffiguranti i personaggi più iconici del brainrot italiano. Un esempio di come la cultura internet si fonde sempre di più con il merchandising pop e con l’immaginario dei giovanissimi.

Questo fenomeno, apparentemente effimero, racconta anche molto della nostra epoca: un bisogno di leggerezza, evasione e ironia surreale in un mondo sempre più complesso. E chissà se domani, tra le bacheche dei social, non spunterà “Pastarolo il Pastafariano” o “Biscottinello dell’Apocalisse” a ricordarci che, a volte, l’assurdo è la forma più efficace di creatività.

ADVERTISEMENT
Prec.

Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 

Succ.

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

Può interessarti

Victor, il bambino di 10 anni eroe di Minneapolis: ha protetto l’amico col suo corpo durante gli spari
Fenomeni Virali

Victor, il bambino di 10 anni eroe di Minneapolis: ha protetto l’amico col suo corpo durante gli spari

2 Settembre, 2025
Napoli, virale il video dei “Maranza” invitati ad andarsene dai Quartieri Spagnoli
Fenomeni Virali

Napoli, virale il video dei “Maranza” invitati ad andarsene dai Quartieri Spagnoli

23 Agosto, 2025
Napoli, Bagni chimici in piazza del Plebiscito: tra indignazione, ironia e polemiche istituzionali
Fenomeni Virali

Napoli, Bagni chimici in piazza del Plebiscito: tra indignazione, ironia e polemiche istituzionali

20 Agosto, 2025
Francesco Paolantoni in pelliccia sul lungomare di Napoli: la promessa mantenuta per lo scudetto
Fenomeni Virali

Francesco Paolantoni in pelliccia sul lungomare di Napoli: la promessa mantenuta per lo scudetto

17 Agosto, 2025
VIDEO-Topi all’aeroporto di Capodichino: le immagini virali sui social scatenano l’allarme igienico
Fenomeni Virali

VIDEO-Topi all’aeroporto di Capodichino: le immagini virali sui social scatenano l’allarme igienico

1 Agosto, 2025
Sunburn Challenge: la pericolosa sfida dell’estate 2025 su TikTok
Fenomeni Virali

Sunburn Challenge: la pericolosa sfida dell’estate 2025 su TikTok

30 Luglio, 2025
Succ.
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei

Nasce il "Galateo dei Musei": 11 regole per tutelare l'arte e il buon senso

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?