• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2025
in Musica
0
Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì 18 luglio ore 19.30, con ingresso gratuito nella Basilica di Santa Restituta all’interno del Duomo di Napoli, in Via Duomo 147, si terrà il Concerto “Scarlattiana 2025”, terzo appuntamento della rassegna “Alessandro Scarlatti il primo dei moderni”, sostenuta dal MIC e realizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti per celebrare i 300 dalla morte del grande compositore.

ADVERTISEMENT

Capolavori della maturità di Alessandro Scarlatti ispirano nuove musiche a tre giovani compositori. Un confronto inedito di grande suggestione, con l’esecuzione di tre Sinfonie di Concerto Grosso di Alessandro Scarlatti: la n. 2 in re maggiore per flauto, tromba e archi; la n. 4 in mi minore per flauto, oboe e archi; e la n. 11 in do maggiore per flauto e archi, capolavori della maturità concepiti a Napoli nel luglio 1715, esattamente 310 anni fa, che trasportano l’antico contrappunto in nuove luminose geometrie sonore guidate da un senso armonico e tonale già tutto moderno, affiancate dalla prima esecuzione assoluta di tre brani inediti, ciascuno dei quali ispirato a una delle Sinfonie scarlattiane, opera di tre giovani compositori under 35: Lidia De Migno, Giuseppe Franza, Giuseppe Galiano. Primo violino Giacomo Mirra. Tra una musica e l’altra ci sarà spazio anche per una ‘Piccola storia del Cavalier Scarlatti’, brevi sketch di vita del compositore raccontati in prima persona da Roberto Del Gaudio, noto attore, cantante, scrittore, da poco in libreria con il suo romanzo La nota di Rosa.

Il concerto sarà preceduto alle ore 18.45 da “Vivere Scarlatti nel XXI secolo”, una conversazione con i giovani musicisti a cui partecipa la dott. Maria Rossetti dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Lidia De Migno, classe 1999, in Variazioni su un tema di Scarlatti prende il quarto movimento della Sinfonia n. 2 e ne fa la base di cinque variazioni di grande fantasia e vivacità, concluse da una danza scherzosa.

Giuseppe Franza, classe 1995, nel suo inedito Posticci: we tied them the wrong way round, estrae alcuni frammenti dal primo movimento dalla Sinfonia n. 4 di Scarlatti e li inserisce in un ambiente di oggetti sonori nuovi e stranianti, creando, come dice lui stesso, “una tensione costante tra assimilazione e rigetto, tra memoria e trasformazione”.

Giuseppe Galiano, classe 1994, ha tratto spunto dalla Sinfonia n. 11 di Scarlatti per il suo brillante Scarlatti in the strand, Concertino per due legni e orchestra d’archi che rivive il linguaggio antico attraverso un fresco neoclassicismo, debitore fra gli altri di Stravinskij. 

Appuntamento di chiusura della rassegna: venerdì 25 ore 19.30, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo – “In a Scarlatti Mood”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Da fruit machines a Megaways: come sono cambiati i rulli

Succ.

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

Può interessarti

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
VIDEO-Geolier incanta Agnano: due serate sold-out e un debutto spettacolare
In evidenza

VIDEO-Geolier incanta Agnano: due serate sold-out e un debutto spettacolare

26 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

20 Luglio, 2025
Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 
Musica

Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 

15 Luglio, 2025
Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei
Musica

Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei

15 Luglio, 2025
Succ.
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

Ultimi Articoli

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

È morto un giornalista coraggioso. Anas al-Sharif, 28enne corrispondente di Al Jazeera Arabic noto per la sua copertura in prima...

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?