• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio Artis Suavitas, grande commozione per i tributi a Giulia Tramontano e Giulia Cecchettin

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Luglio, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Premio Artis Suavitas, grande commozione per i tributi a Giulia Tramontano e Giulia Cecchettin
Share on FacebookShare on Twitter

Al Tempio di Nettuno, nel cuore del Parco Archeologico di Paestum, si è tenuta ieri la cerimonia finale della sesta edizione del Premio Artis Suavitas. Una serata che, per il parterre dei premiati e per i contenuti, ha dato spazio alla cultura e all’impegno civile.

ADVERTISEMENT

Tra i momenti più commoventi, il tributo alle famiglie Cecchettin e Tramontano, che hanno ricevuto il riconoscimento come “custodi della memoria” di Giulia Cecchettin e Giulia Tramontano, entrambe vittime di femminicidio. Grande emozione ha suscitato la proiezione del video della consegna del Premio Artis Suavitas ai Pinguini Tattici Nucleari da parte di Loredana Femiano, madre di Giulia Tramontano, avvenuta in una cerimonia privata nei giorni scorsi a Napoli. Il riconoscimento alla band è legato al brano Migliore, dedicato proprio a Giulia Tramontano e a Thiago, il bambino che portava in grembo..

«Cerco di portare la mia testimonianza di padre per far capire come la vita vada vissuta e sia un dono da onorare», ha detto Gino Cecchettin presente a Paestum con il figlio Davide parlando della Fondazione intitolata alla figlia Giulia Cecchettin allo scopo di trasformare il dolore in azione per la società. «Sono nata per fare la mamma e mi sento tale, più si va avanti e più è doloroso», gli ha fatto eco Loredana Femiano.

Tra i premiati, Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica a Napoli, ha ricevuto il riconoscimento per il suo impegno nella magistratura e nella lotta alle organizzazioni criminali. «La mafia si nutre del nostro consenso – ha commentato il procuratore -. Finirà quando si smetterà di offrire il caffè al mafioso nel bar del paese».

Sul palco, presentati da Giusy Meloni, volto televisivo di DAZN, e dal giornalista e speaker radiofonico Bruno Gaipa, sono saliti per ricevere il premio anche Debora Massari e Nicola Massari, per il contributo all’eccellenza dell’alta pasticceria italiana: «Il premio – ha detto Debora Massari – riconosce quell’Italia che si fa grande grazie all’arte della manualità e non solo le attività intellettuali». Premiati anche l’attore e regista Marco D’Amore («Il mio è un osservatorio privilegiato su un mondo che cambia e che fatica a parlare con i giovani»), lo chef Gennaro Esposito («Mio marito è ossessionato dalla qualità e dall’amore per la sua terra», ha affermato la moglie Ivana D’Antonio che ha ritirato il premio), l’astronauta Paolo Nespoli («Nello spazio non ci sono bandiere. Si è tutti insieme per lavorare per l’umanità»), lo psicologo e saggista Raffaele Morelli, l’imprenditore Pierluigi Acquaviva, il direttore dell’Hubei Museum of Art di Wuhan Ji Shaofeng, l’attore Alessio Boni, la content creator Valeria Angione e lo scultore contemporaneo Helidon Xhixha.

A tutti loro è stato consegnato l’Albero della Cultura, una scultura realizzata dall’artista Cettina Prezioso con Anna Napolitano, che sin dalla prima edizione rappresenta il Premio Artis Suavitas. L’opera raffigura una figura umana che, leggendo, trae linfa dai valori della propria terra. Le radici, innestate in una ruota, simboleggiano il legame tra memoria, trasformazione e scorrere del tempo. 

«Artis Suavitas nasce per valorizzare chi, con il proprio impegno, contribuisce a costruire un tessuto culturale più consapevole e profondo – ha dichiarato l’Avv. Cav. Antonio Larizza, fondatore e presidente dell’associazione Artis Suavitas APS che ha istituito il Premio -. Riconoscere il merito attraverso L’Albero della Cultura non è solo un atto simbolico, ma un esercizio di responsabilità verso il presente e il futuro».

Sono stati inoltre premiati Elvira Scognamiglio, Raffaele Minieri e Marianna Squillante, vincitori del riconoscimento istituito per gli autori delle migliori tesi di laurea magistrale presentate da studenti universitari campani.

Tra gli ospiti della serata anche il maestro pasticciere Iginio Massari, membro del comitato scientifico del premio, l’artista italo-albanese Alfred Mirashi “Milot”, consulente Artis Suavitas per l’arte contemporanea, e l’attrice George Li.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sequestro record a Napoli: oltre 2 milioni di cosmetici cancerogeni ritirati dal mercato

Succ.

Maglie rinfrescanti da lavoro: tecnologie tessili per combattere il caldo estivo 

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Maglie rinfrescanti da lavoro: tecnologie tessili per combattere il caldo estivo 

Maglie rinfrescanti da lavoro: tecnologie tessili per combattere il caldo estivo 

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?