• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Truffe online, maxi-operazione della Polizia di Stato: smantellata rete criminale digitale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Luglio, 2025
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato ha portato a termine una vasta operazione contro le truffe online che ha coinvolto numerose province italiane, tra cui Napoli, Milano, Roma e Palermo. L’azione, coordinata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, ha permesso di smantellare una rete di criminali digitali che operava tramite piattaforme di e-commerce, social network e finti siti di investimenti.

ADVERTISEMENT

Gli indagati – una trentina tra italiani e stranieri – agivano attraverso falsi annunci online, in particolare su marketplace, portali di compravendita e canali social. Promettevano la vendita di prodotti elettronici, viaggi, animali da compagnia o addirittura investimenti in criptovalute e trading finanziario, mai realmente esistiti. Dopo aver incassato i pagamenti, gli annunci venivano cancellati e i truffatori sparivano nel nulla.

La tecnica era raffinata: venivano utilizzati numeri di telefono temporanei, conti bancari intestati a prestanome e pagine web realizzate ad arte per ingannare anche gli utenti più esperti. In molti casi, le vittime ricevevano addirittura ricevute false di spedizione o contratti fittizi di investimento.

L’inchiesta è partita da centinaia di denunce raccolte in tutta Italia nell’ultimo anno. Attraverso un’analisi incrociata degli indirizzi IP, delle movimentazioni bancarie e delle identità digitali, gli investigatori sono riusciti a risalire ai responsabili, che si sarebbero spartiti i ruoli tra tecnici informatici, creatori di contenuti fraudolenti e “riciclatori” di denaro.

Nell’operazione, denominata “Cyber Fraud”, sono state effettuate oltre 40 perquisizioni domiciliari e informatiche; sequestri di computer, smartphone, carte di credito prepagate e SIM internazionali; bloccati più di 300.000 euro in conti correnti sospetti; accertati oltre 2.500 casi di truffa, con un danno complessivo stimato di oltre 1,5 milioni di euro.

Le vittime sono per lo più privati cittadini, spesso attratti da offerte troppo vantaggiose per essere vere: smartphone di ultima generazione a prezzi stracciati, cuccioli di razza, voli e pacchetti vacanza scontatissimi. Ma anche piccoli imprenditori caduti nella trappola di falsi broker che promettevano ritorni elevati da investimenti in Bitcoin o Forex.

In una nota, la Polizia Postale invita i cittadini a prestare massima attenzione agli acquisti online e a seguire semplici regole di sicurezza:

diffidare da offerte eccessivamente convenienti;

verificare sempre l’affidabilità del venditore;

usare metodi di pagamento tracciabili;

non fornire mai dati personali o bancari a canali non ufficiali.

L’operazione “Cyber Fraud” è una delle più vaste mai condotte in Italia contro il crimine informatico e dimostra quanto le truffe digitali siano ormai una minaccia concreta e organizzata.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, operazione “Sicurezza Urbana”: controlli intensificati

Succ.

Sequestro record a Napoli: oltre 2 milioni di cosmetici cancerogeni ritirati dal mercato

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Succ.
Guardia di Finanza, è bufera: arrestati 2 finanzieri per corruzione

Sequestro record a Napoli: oltre 2 milioni di cosmetici cancerogeni ritirati dal mercato

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?