Durante la giornata di domenica 13 luglio la Polizia Locale di Napoli ha avviato un’operazione coordinata su più quartieri—da Soccavo ai Quartieri Spagnoli, passando per Posillipo, Chiaia e Montecalvario—mirata a contrastare illegalità diffuse, come commercio abusivo, occupazione impropria del suolo pubblico, sosta selvaggia e veicoli irregolari .
Nel quartiere Soccavo il commercio ortofrutticolo è finito sotto la lente dei caschi bianchi. In Via Montagna Spaccata una bancarella ortofrutticola è stata multata per mancanza di SCIA sanitaria, occupazione abusiva del suolo pubblico, esposizione di prodotti all’aperto senza autorizzazione e insegna pubblicitaria realizzata senza permessi. Sono stati sequestrati circa 80 kg di frutta e verdura, che verranno devoluti allo zoo cittadino. Le sanzioni hanno superato i 9mila euro.
Le unità operative Stella, in collaborazione con Carabinieri e Napoli Servizi, hanno rimosso 20 fioriere, 68 piante, 14 paletti, 1 dissuasore, uno stendino e 14 staffe per estendere il bucato in Salita Stella e Piazza Sanità, restituendo decoro e spazio pubblico ai cittadini.
Intensa l’attività dell’unità Chiaia: rimosse 23 auto in sosta irregolare presso fermate e strisce pedonali, con 37 verbali elevati. Tre veicoli sono risultate in gravi violazioni e sono stati confiscati, sequestrati o sottoposti a fermo amministrativo. Un conducente è stato denunciato per guida senza patente reiterata .
Gli agenti delle unità Avvocata e Git/Motociclisti hanno intercettato 7 mezzi elettrici (tra bici e monopattini) privi di certificazioni di guida obbligatorie, procedendo al sequestro amministrativo .