• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Furto d’acqua alla Reggia di Caserta per irrigare i campi: imprenditore arrestato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Luglio, 2025
in Cronaca
0
Dimore storiche italiane: ecco quanto vale la Reggia di Caserta
Share on FacebookShare on Twitter

 Un imprenditore agricolo di 58 anni è stato arrestato dai Carabinieri della stazione di Caserta e del Nucleo Forestale per aver sottratto illegalmente acqua al patrimonio UNESCO della Reggia di Caserta, danneggiando una storica vasca dell’Acquedotto Carolino e piazzando un sistema di tubazioni per irrigare i suoi terreni .

ADVERTISEMENT

Le indagini, coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, sono scaturite da un’anomala riduzione nella portata idrica delle fontane e vasche borboniche del parco reale. I militari hanno scoperto un foro praticato in una vasca storica – parte dell’Acquedotto Carolino – da cui partiva una tubazione in polietilene lunga circa 145 m, diretta a un fondo agricolo in uso all’imprenditore, confinante con il Bosco di San Silvestro.

Questo sistema regolava l’irrigazione di sei diverse zone agricole, raccogliendo anche l’acqua in una cisterna da 1.000 litri.

L’uomo, concessionario di un fondo di proprietà dell’Istituto Diocesano di Sostentamento al Clero di Caserta, è accusato di furto aggravato e continuato di acqua pubblica, danneggiamento di bene culturale UNESCO, invasione di terreni o edifici dello Stato, gestione non autorizzata di rifiuti agricoli. Carabinieri e Forestale hanno sequestrato territori e attrezzature utilizzate per il furto .

Il prelievo illecito ha compromesso la regolare erogazione idrica del parco reale, causando ingiallimento di prati e sofferenza per la flora delle fontane e vasche. La direttrice Tiziana Maffei ha evidenziato che, per risparmiare acqua, il sistema di irrigazione è stato limitato alle alberature monumentali: i prati si rigenereranno con l’arrivo delle piogge autunnali.

Il furto, avvenuto attraverso la violazione di una vasca borbonica, coinvolgeva una rete non banale di tubazioni e una condotta abusiva per oltre 145 metri, passando perfino attraverso l’antico muro del sito UNESCO.

L’uomo ora si trova agli arresti domiciliari, mentre l’area interessata e i materiali sono stati sequestrati. L’indagine resta aperta per capire se vi siano responsabilità aggiuntive e verificare le condizioni del parco reale.

L’Acquedotto Carolino, voluto da Luigi Vanvitelli nel Settecento, è un’opera di ingegneria nota per alimentare la Reggia di Caserta e i suoi giardini: un pilastro dell’identità culturale e architettonica della Campania. Il suo danneggiamento rappresenta un grave attacco al patrimonio artistico e ambientale.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Più alberi a Napoli”: uno studio propone più verde urbano per combattere il caldo estremo

Succ.

Truffatore seriale arrestato: 17 colpi ai danni di anziani, bottino da 400mila euro

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Succ.
Salerno: maltrattamenti in una casa di riposo

Truffatore seriale arrestato: 17 colpi ai danni di anziani, bottino da 400mila euro

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?