• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, maxi-blitz anticamorra: 25 misure cautelari e arsenale sequestrato al clan Mazzarella

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Luglio, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Potenza: nasconde l’eroina nell’ampolla rettale. Arrestato
Share on FacebookShare on Twitter

Un’imponente operazione della Polizia di Stato, in coordinamento con la Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, ha portato all’esecuzione di 25 misure cautelari, tra cui 18 arresti in carcere, nei confronti di capi e affiliati del potente clan Mazzarella, storicamente attivo nei quartieri orientali e centrali della città di Napoli.

ADVERTISEMENT

In carcere sono finiti 18 indagati, mentre 2 sono stati posti ai domiciliari e 5 hanno ricevuto divieto di dimora a Napoli.

La polizia ha sequestrato un arsenale di armi, tra pistole e fucili a canne mozze, abilmente nascosto in una cella frigorifera nell’area di Sant’Alfonso, insieme a ingenti quantità di droga.

Le indagini sono state condotte tra il 2022 e il 2023, concentrandosi su tre articolazioni del clan Mazzarella: Connolo, Forcella (famiglia Buonerba) e Poggioreale (famiglia Nunziata).

È emerso il loro coinvolgimento in una vasta rete di traffico e spaccio di stupefacenti (cocaina, hashish, marijuana), con metodo “delivery” tramite telefonate, nonché in un sistema di estorsioni ai danni di imprese locali, tra cui cantiere nautico e pizzeria.

Intercettazioni e trojan hanno documentato minacce ed estorsioni, mentre sono stati ricostruiti raid a fuoco in moto (cosiddette stese), per affermare il controllo territoriale.

Il procuratore Nicola Gratteri ha definito l’operazione “un colpo al cuore di una camorra di serie A”, sottolineando di aver “liberato una parte importante della città” . Il procuratore aggiunto Sergio Amato ha evidenziato come il clan si regga su un controllo militare dei territori, consolidato anche attraverso tecnologie digitali ed estorsioni sistemiche.

Gli interventi hanno preso di mira quartieri nevralgici di Napoli — Forcella, Poggioreale, San Giovanni a Teduccio, Mercato, e comuni limitrofi come San Giorgio a Cremano e Portici — dove le articolazioni mafiose esercitavano un dominio incontrastato .

L’elenco dei nomi delle persone coinvolte nel blitz:

In carcere (18 arrestati) 

Michele Mazzarella (boss)

Luciano Barattolo (presunto successore/reggente)

Eduardo Buonerba

Pasquale Buonerba

Salvatore Di Caprio

Cristian Nunziata

Gaetano Galiero

Rosario Ciro Mazio

Pietro Uliano

Ferdinando Spirito

Giuseppe Esposito

Vincenzo Terracciano

Raffaele Anastasio

Mauro Cirullo

Vincenzo Scando

Salvatore Carnevale

Angelo Della Torre

Antonio Scando

Arresti domiciliari (2 persone) 

Ciro Iorio

Salvatore Rea

Divieto di dimora a Napoli (5 persone) 

Omar Guediche

Emanuele Giovanniello

Danilo Chiumeo

Vincenzo Carnevale

Marco Sicuro

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Est Abbraccia la Speranza: 11 Piccoli Ambasciatori di Pace Saharawi in Città

Succ.

Caos Click Day a Napoli: scontri tra disoccupati e polizia, otto agenti feriti e due arresti

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Succ.
Sorelle sfregiate con l’acido: si è costituita la zia

Caos Click Day a Napoli: scontri tra disoccupati e polizia, otto agenti feriti e due arresti

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?