• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’omicidio che ha spento la faida di Ponticelli: la morte di Emanuele Montefusco

Luciana Esposito di Luciana Esposito
9 Luglio, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
I fuochi d’artificio, poi l’agguato di camorra: la cronaca delle ultime 24 ore a Ponticelli
Share on FacebookShare on Twitter

Un’esecuzione in pieno giorno, un uomo disarmato, colpito dove lavorava per tirare avanti: è il 9 luglio 2024 quando Emanuele Pietro Montefusco, 49 anni, viene ucciso sul marciapiede di via Argine a Ponticelli, a pochi passi dalla sua postazione fissa dove vendeva rotoloni di carta. Un omicidio brutale, consumato sotto gli occhi della città, che oggi – a distanza di un anno – si rivela il tragico epilogo di una faida di camorra che per mesi aveva insanguinato Ponticelli.

ADVERTISEMENT

Emanuele non era un criminale. Era il fratello di Salvatore Montefusco, meglio conosciuto come Zamberletto, capo emergente del gruppo attivo nel rione De Gasperi. Il clan di Montefusco aveva osato sfidare la supremazia il clan egemone, i De Micco-De Martino.

Proprio perché era consapevole di essere finito nel mirino del clan, in particolar modo in seguito al mancato agguato che pochi mesi prima era sfociato in un incidente stradale e che aveva ridotto in fin di vita uno dei suoi gregari, ferendo gravemente un altro dei suoi, Zamberletto aveva adottato un profilo basso. Per questo motivo i rivali decisero di colpire il fratello per lanciare un messaggio più potente: i De Micco non sono disposti a fare sconti a nessuno. Nemmeno ai parenti innocenti.

E così è stato. Emanuele Montefusco è stato ucciso per inscenare un’azione ritorsiva/dimostrativa, ma soprattutto una vendetta trasversale.

La morte di Emanuele ha segnato la fine della contesa armata tra i due gruppi. Dopo mesi di sparatorie, agguati falliti, intimidazioni, il clima di terrore che aveva avvolto Ponticelli ha iniziato a raffreddarsi. Nessun altro “botta e risposta”, nessun nuovo omicidio riconducibile al conflitto. L’epilogo definitivo di quell’inquietante stagione marcata da azioni violente fu sancito dall’arresto di Salvatore Montefusco e suo figlio Carmine, pochi giorni dopo l’agguato in cui perse la vita “Pierino”.

A porre fine al conflitto è stata proprio l’uccisione dell’unico estraneo alla logica criminale. Emanuele Montefusco era un volto del quartiere, uno che non apparteneva a nessun clan, uno che cercava solo di vivere onestamente. Ma il suo cognome ha fatto di lui una pedina sacrificabile.

Dopo la sua morte, la tensione tra i clan si è affievolita. Non per pietà, ma per strategia. Le forze dell’ordine hanno intensificato la pressione, i riflettori sono tornati accesi sul quartiere, ancora di più il timore del ras del rione De Gasperi che ha evitato di esporsi per tentare di inscenare una vendetta, perché consapevole che quella strategia avrebbe messo a repentaglio la sua vita.

Un anno dopo, Ponticelli non è più teatro di agguati quotidiani, ma non è neanche un quartiere pacificato. La criminalità organizzata resta una presenza costante, ma ha cambiato volto: silenziosa, più attenta a non attirare l’attenzione. Un quartiere militarizzato, controllato in maniera capillare dai De Micco, rinsaldati da molteplici scarcerazioni eccellenti e da solide alleanze. Di contro, i reduci dei clan ostili ai “bodo” vivono un momento di viva crisi. Rimaneggiati dagli arresti, minacciati dal tangibile pericolo insito nella forza egemone di un clan che non perde occasione per ostentare e rimarcare la sua supremazia su tutto e tutti, civili compresi.

La morte di Emanuele Montefusco resta il punto di svolta. Non solo per la criminalità, ma per la coscienza collettiva. La sua uccisione ha mostrato, ancora una volta, come la camorra colpisca senza logica apparente, e come il prezzo delle guerre interne lo paghi sempre chi non c’entra nulla.

Pierino non verrà mai riconosciuto dallo Stato come vittima innocente di camorra, ma il suo nome ha segnato una tregua. Una pace imposta dal sangue, che dimostra – ancora una volta – come in certi quartieri, le vite valgano più come “segnali” che come esseri umani.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, l’omicidio di Emanuele Montefusco un anno dopo

Succ.

adre uccide l’assassino del figlio appena uscito dal carcere

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Succ.
adre uccide l’assassino del figlio appena uscito dal carcere

adre uccide l’assassino del figlio appena uscito dal carcere

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?