• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, l’omicidio di Emanuele Montefusco un anno dopo

Luciana Esposito di Luciana Esposito
9 Luglio, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Agguato di camorra a Ponticelli: ucciso il fratello del ras del rione De Gasperi
Share on FacebookShare on Twitter

È passato un anno esatto da quel 9 luglio 2024, giorno in cui Emanuele Pietro Montefusco, 49 anni, venne assassinato in pieno giorno a Ponticelli, periferia Est di Napoli. Un agguato freddo e spietato, consumatosi sul marciapiede di via Argine, dove ogni mattina l’uomo vendeva rotoloni di carta per guadagnarsi da vivere.

ADVERTISEMENT

Pierino, così lo chiamavano nel quartiere, era un volto familiare per i residenti. Padre, nonno e lavoratore, trascorreva le sue giornate lungo quella strada, cercando di lasciarsi alle spalle un passato con piccoli precedenti penali.

Non era affiliato ad alcun clan. A condannarlo è stato il suo cognome: era il fratello di Salvatore Montefusco, conosciuto come Zamberletto, ras del gruppo emergente del rione De Gasperi, in lotta per il controllo del territorio contro i De Micco-De Martino, clan egemone di Ponticelli.

Un omicidio che rientra in una logica di vendetta trasversale: non riuscendo a colpire il ras per sedarne le velleità criminali, i killer hanno ripiegato sul fratello. Sapevano dove trovarlo. Non c’era bisogno di pedinarlo, non era necessario pianificare l’agguato: ogni giorno era lì, sempre nello stesso punto. Sullo stesso marciapiede, seduto accanto ai rotoloni di carta che sperava di vendere ai passanti.

La mattina, poco dopo le 10, un’auto si è accostata al marciapiede. Dal finestrino sono partiti almeno cinque colpi: Pierino è stato centrato all’addome e al torace. L’arrivo dei soccorsi è stato inutile: l’uomo è morto poco dopo, senza possibilità di scampo.

I Carabinieri della compagnia di Poggioreale e il nucleo investigativo hanno immediatamente avviato le indagini, puntando sulla pista camorristica.

Pierino non verrà riconosciuto ufficialmente come vittima innocente di camorra, a causa dei suoi precedenti e del legame di parentela con un noto malavitoso. Ma il quartiere racconta un’altra storia: quella di un uomo semplice, che viveva alla giornata, che non aveva nulla a che fare con le strategie criminali del fratello.

In questo senso, Pierino è una vittima due volte: della camorra, che lo ha usato come pedina in una guerra, e dello Stato, che ancora fatica a riconoscere l’umanità di chi si è lasciato il passato alle spalle ma resta marchiato per sempre.

L’omicidio Montefusco si inserisce nell’ambito dell’eterna faida di Ponticelli, che alterna omicidi, stese, azioni intimidatorie. Su un fronte i De Micco-De Martino, il clan egemone, oggi come un anno fa, sull’altro i reduci delle organizzazioni che mirano a risalire la china, proprio come accadde nella stagione di tumulti capeggiata da “Zamberletto”, a partire dall’inverno del 2024 fino all’omicidio di suo fratello. A stroncare definitivamente le velleità del ras del rione De Gasperi, l’arresto sopraggiunto pochi giorni dopo. Il ras finì in manette insieme a suo figlio Carmine. Un’uscita di scena provvidenziale che ha messo fine a una delle stagioni camorristiche più concitate della storia recente e probabilmente ha contribuito a salvare la vita a entrambi i soggetti tratti in arresto.

L’uccisione di Emanuele Montefusco è stata interpretata come un segnale forte all’intera area, una dimostrazione di forza e vendetta camorristica che ha seminato paura e dolore, ma anche rabbia e silenzio.

A un anno di distanza, il nome di Emanuele Montefusco continua a risuonare come simbolo di una guerra assurda e di una giustizia che tarda a riconoscere le sue vere vittime. “Pierino” era un volto del quartiere, uno di quelli che salutano per strada, che cercano di tirare avanti.

Pierino è una delle tante vittime innocenti tradite due volte.

Tradito dalla camorra che lo ha ucciso.

Tradito da uno Stato che preferisce chiudere gli occhi, rifugiandosi dietro una burocrazia ipocrita.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele

Succ.

L’omicidio che ha spento la faida di Ponticelli: la morte di Emanuele Montefusco

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Succ.
I fuochi d’artificio, poi l’agguato di camorra: la cronaca delle ultime 24 ore a Ponticelli

L'omicidio che ha spento la faida di Ponticelli: la morte di Emanuele Montefusco

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?