Con lo slogan “T’appartiene”, la SSC Napoli ha lanciato ufficialmente la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026, confermando l’intenzione di rafforzare il legame tra club e tifoseria. La società azzurra ha previsto numerose novità e agevolazioni per fidelizzare vecchi abbonati e attrarre nuovi sostenitori.
La campagna si articola in più fasi:
Dal 10 al 20 luglio: prelazione per chi ha sottoscritto l’abbonamento FULL nella stagione 2024/2025.
Dal 22 al 27 luglio: prelazione per gli abbonati alla formula ITALIA.
Dal 29 luglio al 3 agosto: possibilità di cambio posto/settore per gli abbonati.
Dal 4 al 14 agosto: vendita libera per tutti i tifosi.
L’abbonamento potrà essere acquistato online tramite il circuito TicketOne o nei punti vendita autorizzati. È richiesta la Fidelity Card SSC Napoli per finalizzare la sottoscrizione.
La SSC Napoli ha riconfermato le due tipologie di abbonamento:
FULL (24 partite): 19 gare di Serie A, ottavi di Coppa Italia e 4 partite casalinghe della fase a gironi di Champions League.
ITALIA (20 partite): 19 gare di Serie A e ottavi di Coppa Italia.
Entrambe le formule prevedono accesso a servizi dedicati e opzioni di cambio utilizzatore: fino a 10 per il FULL e fino a 5 per l’ITALIA.
I prezzi variano in base alla formula scelta e al settore dello stadio. Ecco alcune indicazioni:
Settore FULL rinnovo (prelazione) ITALIA rinnovo FULL nuovo abbonato ITALIA nuovo abbonato
Curve Inferiori €330 €250 €405 €280
Under 30 (Curve) da €250 €185 €300 €210
Under 14 –50% su tutte le formule
Per i settori più esclusivi, come la Tribuna Posillipo Premium, i prezzi possono arrivare fino a €2.580.
Prelazione su biglietti per ulteriori match di Champions League e Coppa Italia.
Ingresso garantito ai big match (Juve, Milan, Inter, Roma, Lazio) solo per chi sottoscrive l’abbonamento FULL.
Introdotte le Corporate Card per aziende e professionisti, per la prima volta in ampia scala.
Aumento della flessibilità nei cambi utilizzatore, utile per le famiglie e chi acquista in gruppo.
La campagna “T’appartiene” è anche un messaggio d’amore e identità. Lo stadio Diego Armando Maradona si conferma casa e tempio del popolo azzurro. La società vuole ricostruire entusiasmo dopo una stagione altalenante, puntando su prezzi competitivi e una proposta su misura per ogni tifoso, dai più giovani agli abbonati storici.
Con la campagna 2025/2026, il Napoli propone abbonamenti flessibili, inclusivi e ricchi di vantaggi. I prezzi accessibili nelle curve (meno di €15 a partita) e le agevolazioni per under 14 e under 30 rendono lo stadio più vicino a ogni fascia di pubblico. Da giovedì 10 luglio parte la corsa al proprio posto sugli spalti: perché il Napoli, più che mai, “T’appartiene”.