Prosegue senza sosta l’impegno dei carabinieri della compagnia Napoli Centro nella lotta alla contraffazione, fenomeno sempre più diffuso nei circuiti del mercato nero, spesso gestito dalla criminalità organizzata. Le operazioni si concentrano in queste settimane nelle aree a maggiore affluenza turistica come il centro storico e i Quartieri Spagnoli, punti nevralgici della città dove è più facile imbattersi in vendite illegali.
Nel corso di un’operazione mirata, i militari hanno denunciato un 54enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo è stato sorpreso all’interno di un deposito situato in piazzetta San Carlo alle Mortelle, durante un’irruzione condotta in borghese.
All’interno del locale, i carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato circa 2.000 articoli di merchandising sportivo contraffatto: magliette, sciarpe e gadget riportanti illecitamente i marchi della SSC Napoli e di altre squadre di Serie A.
Oltre ai prodotti falsificati, i militari hanno scoperto anche un’ingente quantità di materiale pirotecnico, tra cui circa 1.000 petardi e fuochi d’artificio detenuti illegalmente.
Il 54enne dovrà ora rispondere di detenzione e commercio di marchi contraffatti e di detenzione illecita di materiale esplosivo, reati che rientrano in un più ampio contesto di violazione delle norme sulla sicurezza pubblica e sulla tutela del consumatore.Il sequestro rappresenta un nuovo colpo al mercato parallelo che mina l’economia legale e mette a rischio la sicurezza dei cittadini.