• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuove sfide per i produttori vinicoli: il team di WineMeridian analizza l’evoluzione del consumo di vino tra Gen Z e Millennial 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Luglio, 2025
in Non solo hobby
0
Nuove sfide per i produttori vinicoli: il team di WineMeridian analizza l’evoluzione del consumo di vino tra Gen Z e Millennial 
Share on FacebookShare on Twitter

Dal “meno ma meglio” alla domanda di sostenibilità, la rivista di settore esamina i cambiamenti che stanno spingendo le cantine a ripensare comunicazione, prodotti e valori per intercettare i consumatori di domani. 

ADVERTISEMENT

Il mondo del vino sta vivendo una transizione silenziosa ma inesorabile, guidata da un cambio generazionale che mette in discussione decenni di certezze. Millennial e, soprattutto, Gen Z si stanno affacciando al consumo con un approccio radicalmente diverso rispetto alle generazioni precedenti. Non si tratta di un abbandono del vino, ma di una sua profonda reinterpretazione, che pone sfide complesse e affascinanti per i produttori vinicoli. Comprendere questa evoluzione non è più un’opzione, ma una necessità per la sopravvivenza e la crescita futura del settore. 

In questo scenario in divenire, il team del magazine WineMeridian, attento a decifrare i segnali deboli e le macrotendenze del mercato, ha analizzato i pilastri su cui si fonda il nuovo paradigma di consumo, offrendo una bussola per orientare le strategie delle cantine. 

Qualità sulla Quantità: il mantra del “Meno ma Meglio” 

Il primo e più evidente cambiamento, sottolineato dagli analisti di WineMeridian, è la fine del consumo abituale e la nascita di un approccio consapevole e qualitativo. Le nuove generazioni bevono meno in termini di frequenza e quantità, ma sono disposte a spendere di più per una singola bottiglia che soddisfi le loro aspettative. Questo trend è guidato da una maggiore attenzione alla salute e al benessere, ma anche dal desiderio di trasformare il consumo in un momento speciale. Per i produttori, questo significa che la competizione si sposta sempre più dal prezzo alla qualità percepita, al valore del brand e alla capacità di offrire un prodotto che valga la pena di essere scelto e gustato con attenzione. 

L’Esperienza prima del Prodotto 

Per i consumatori più giovani, l’acquisto di una bottiglia di vino è spesso il punto finale di un’esperienza o l’inizio di un’altra. Il team di WineMeridian osserva come il prodotto fisico sia sempre più legato a un vissuto: la visita a una cantina, la partecipazione a un evento enogastronomico, il ricordo di un viaggio. L’enoturismo, le degustazioni tematiche e le esperienze immersive diventano strumenti di marketing potentissimi. La sfida per le cantine è quella di smettere di vendere solo vino per iniziare a offrire esperienze memorabili, trasformando la propria sede in una destinazione e i propri prodotti in souvenir di momenti felici. 

Sostenibilità e Trasparenza: valori non negoziabili 

Se per le generazioni passate la sostenibilità era un plus, per Gen Z e Millennial è un prerequisito. Questa non è una moda passeggera, ma un criterio di scelta fondamentale. Come evidenziato da WineMeridian, la domanda non riguarda solo la certificazione biologica o biodinamica, ma si estende a un concetto più ampio di etica produttiva: il rispetto per l’ambiente, la tutela della biodiversità, il benessere dei lavoratori e un legame autentico con il territorio. Le cantine sono chiamate a essere trasparenti, a “raccontare” le loro pratiche sostenibili in modo chiaro e verificabile, perché i giovani consumatori vogliono sapere cosa c’è dietro l’etichetta e sentirsi in sintonia con i valori del produttore che scelgono. 

La Comunicazione: dal linguaggio tecnico allo storytelling digitale 

Il linguaggio tradizionale del vino, spesso tecnico e complesso, può risultare distante e intimidatorio per un nuovo pubblico. L’analisi di WineMeridian mette in luce la necessità di un cambio di registro. La comunicazione efficace con i giovani consumatori passa attraverso canali digitali come Instagram e TikTok, e si affida a un linguaggio visivo, immediato e autentico. Lo storytelling diventa cruciale: non più solo la descrizione delle note olfattive, ma il racconto della storia di una famiglia, della fatica in vigna, della filosofia che anima ogni bottiglia. Gli influencer di settore, se scelti con cura, possono diventare potenti alleati per tradurre il mondo del vino in un linguaggio più accessibile e aspirazionale. 

In conclusione, le sfide poste da Millennial e Gen Z rappresentano una straordinaria opportunità di rinnovamento per l’intero comparto vinicolo. Come conclude l’analisi di WineMeridian, i produttori che sapranno ascoltare, adattare la propria offerta e comunicare con autenticità e trasparenza non solo riusciranno a conquistare questi nuovi consumatori, ma costruiranno le basi per un successo duraturo e sostenibile. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Movida stabiese, intensificati i controlli dei carabinieri

Succ.

Rissa nel casertano: 25enne ucciso e un altro gravemente ferito

Può interessarti

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre
Non solo hobby

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

14 Settembre, 2025
Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Succ.
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

Rissa nel casertano: 25enne ucciso e un altro gravemente ferito

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?