• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il segreto di Dracula a Napoli: forse è sepolto all’ombra del Vesuvio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Luglio, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Il segreto di Dracula a Napoli: forse è sepolto all’ombra del Vesuvio
Share on FacebookShare on Twitter

Nel cuore del centro antico di Napoli, nel suggestivo chiostro del complesso di Santa Maria la Nova, potrebbe riposare un dei più affascinanti enigmi storici di sempre: la tomba di Vlad III di Valacchia, meglio noto come il conte Dracula.

ADVERTISEMENT

Secondo ricerche recenti guidate dal professor Giuseppe Reale, direttore del complesso monumentale, è stata finalmente decifrata una misteriosa iscrizione su una tomba cinquecentesca nella cappella Turbolo. I primi risultati indicano che la scritta è un vero e proprio elogio funebre dedicato a Vlad III, sostenendo quindi l’ipotesi che le sue spoglie siano lì custodite.

L’idea che Dracula possa trovarsi a Napoli nasce già nel 2014, basata su dettagli artistici unici, come un bassorilievo con un drago, simbolo dell’Ordine del Drago, ordine cavalleresco al quale Vlad II Dracul fu affiliato e due sfingi egizie, richiamanti Tebe (“Tepe”), interpretate come un gioco sul cognome Tepes.

Questi elementi, mai visti su tombe rinascimentali napoletane, indicano una connessione con la famiglia di Vlad.

Secondo le ricerche, Vlad III non sarebbe morto in battaglia come tradizionalmente creduto, ma catturato dai Turchi. La figlia, Maria Balsa, rifugiatasi nel Regno di Napoli adottata da una famiglia locale, avrebbe riscattato il padre e lo avrebbe sepolto nella tomba del suocero, Matteo Ferrillo, conte di Muro.

Ci sono già prove importanti, ma il dibattito resta aperto. L’iscrizione è stata interpretata come dedica a Vlad, e si attendono conferme ufficiali. La comunità storica resta scettica: non ci sono documenti ufficiali comprovanti l’esistenza di una figlia di Vlad o la traslazione delle spoglie.

Oggi, il sepolcro considerato “la tomba di Dracula” è visitabile nel chiostro minore. Lo circondano simboli intriganti come il drago del cimiero, presunto stemma araldico e le due sfingi stilizzate, richiamo all’occulto.

La decifrazione dell’iscrizione nella cappella Turbolo rappresenta un passo importante: per la prima volta, si ha un possibile elogio funebre per Vlad III inciso su una tomba napoletana. Se confermato, questo potrebbe riscrivere la leggenda di Dracula, spostandone le radici dalla Transilvania a Napoli.

In attesa dei riscontri ufficiali o di analisi scientifiche sui resti, il mistero continua, rendendo Santa Maria la Nova un luogo di culto storico, culturale e mitologico, perfetto per appassionati di storia e amanti del brivido.

ADVERTISEMENT
Prec.

Scioperi a luglio: 11 giorni di stop tra aerei, treni e bus

Succ.

La borsa di Paolo Borsellino in mostra a Montecitorio tra commemorazioni e polemiche

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
La borsa di Paolo Borsellino in mostra a Montecitorio tra commemorazioni e polemiche

La borsa di Paolo Borsellino in mostra a Montecitorio tra commemorazioni e polemiche

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?