• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

Luciana Esposito di Luciana Esposito
28 Giugno, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?
Share on FacebookShare on Twitter

Esattamente un anno fa, a distanza di otto anni e otto mesi dall‘agguato mortale costato la vita ad Annunziata D’Amico, nota come la “donna-boss” del rione Conocal di Ponticelli, la giornalista Luciana Esposito ha trovato il coraggio di svelare retroscena inediti e inquietanti. Per anni ha custodito nel silenzio una verità scomoda che celava finanche il reale movente delle aggressioni che ha subito nel 2015, poche settimane dopo quell’omicidio che ha sancito un punto di non ritorno perentorio nell’ambito della storia camorristica della periferia orientale di Napoli. Un silenzio rotto grazie al coraggio di Giovanni Braccia, ex esponente di spicco del clan De Martino, oggi collaboratore di giustizia, che nei mesi precedenti all’arresto e alla conseguente decisione di passare dalla parte dello Stato aveva deciso di supportare concretamente le inchieste della direttrice di Napolitan.it.

ADVERTISEMENT

Braccia, all’epoca ancora formalmente inserito nel sistema criminale di Ponticelli, aveva già cominciato a manifestare segnali di dissociazione, offrendo sostegno concreto a chi da anni cercava di denunciare le connivenze e le dinamiche nascoste della criminalità organizzata locale. Dopo il suo arresto, ha poi intrapreso un percorso di collaborazione con la giustizia.

Grazie a quel sostegno, la giornalista ha deciso di rompere gli indugi e vincere la paura per divulgare una notizia che custodiva dal 10 ottobre 2015, giorno dell’omicidio di Annunziata D’Amico.

Alla base dell’agguato ci sarebbe stato un tradimento interno al clan D’Amico. Una delle sorelle Scarallo, famiglia d’origine della moglie del boss Antonio D’Amico, avrebbe intrattenuto una relazione extraconiugale con un esponente di spicco del clan De Micco, rivale storico dei D’Amico. L’uomo era solito pernottare a casa della donna, e proprio nella notte tra il 9 e il 10 ottobre 2015 avrebbe appreso che Annunziata D’Amico sarebbe uscita la mattina seguente per recarsi in carcere a far visita al figlio detenuto.

Quella soffiata sarebbe stata fatale. I De Micco approfittarono dell’informazione per tendere un agguato a colei che, per anni, era stata la figura femminile più temuta della camorra ponticellese. Ma il tradimento innescò anche una spirale interna di sospetti e paranoia.

I fratelli D’Amico, preoccupati per l’incolumità delle altre sorelle, temevano che quella “falla” potesse essere usata per colpire ancora. Per deviare i sospetti e ristabilire la paura, vennero messi in scena una serie di pestaggi ai danni di residenti del quartiere, accusati – senza prove – di aver “venduto” la donna-boss. Si trattava di una strategia di controllo e intimidazione, finalizzata a imporre l’omertà.

Anche la giornalista Luciana Esposito, pochi giorni dopo l’agguato, fu vittima di un’aggressione. A colpirla fu una delle cognate di Annunziata D’Amico, la stessa che poco tempo prima le aveva confidato dettagli cruciali, tra cui la relazione tra la Scarallo e il ras dei De Micco. Il pestaggio fu giustificato pubblicamente come frutto di motivi “passionali”, ma aveva un chiaro obiettivo: impedirle di divulgare quella pericolosissima notizia.

In quegli anni, infatti, una rivelazione del genere – ufficializzare una relazione sentimentale tra due famiglie rivali – sarebbe stata letta come un atto di vendetta, con tutte le ripercussioni del caso. Solo a distanza di più di otto anni, con maggiore protezione e con la collaborazione di figure come Giovanni Braccia, è stato possibile ricostruire e denunciare pubblicamente quanto accaduto.

La testimonianza, ora resa pubblica, contribuisce a fare luce su uno degli omicidi più simbolici e oscuri della faida di Ponticelli, restituendo alla cronaca la complessità delle dinamiche criminali ma anche il coraggio di chi ha scelto di spezzare il silenzio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

Succ.

Imparare a investire consapevolmente: un’ampia panoramica sui fondi comuni di investimento 

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Investire sul web: Come scegliere la piattaforma

Imparare a investire consapevolmente: un'ampia panoramica sui fondi comuni di investimento 

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?