• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ondata di calore in arrivo: in Campania è allerta caldo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
in Da Sud a Sud
0
Meteo: addio temporali, l’Italia torna nella morsa dell’afa
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli e la Campania si preparano a fronteggiare una ondata di calore intensa, con temperature diurne che raggiungeranno i 36–38 °C e punte percepite fino a 40 °C tra sabato 28 giugno e lunedì 30 giugno.

ADVERTISEMENT

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di criticità (codice giallo) valido da sabato mattina alle 8 fino a lunedì 30 giugno alle 14, con temperature superiori di circa 6‑7 °C rispetto alla media stagionale e un’umidità serale del 50‑60% lungo la costa.

Il Ministero della Salute ha inserito Napoli tra le 21 città con bollino rosso, il livello massimo di allerta, già a partire da sabato 28 giugno, prevedendo temperature percepite fino a 37–40 °C.

La FIMMG Napoli (Federazione italiana medici di medicina generale) ha lanciato un forte appello, evidenziando i rischi per anziani, malati cronici e soggetti fragili, con temperature che superano i 35 °C e picchi percepiti oltre i 39 °C .

“Questo caldo… è un pericolo concreto per anziani, malati cronici e soggetti fragili… un piccolo gesto come mantenere un’adeguata idratazione può fare davvero la differenza” – ha sottolineato il dott. Luigi Sparano .

Le raccomandazioni sono chiare e immediate:

Bere regolarmente (1,5–2 litri al giorno di acqua o bevande non zuccherate) e evitare alcolici e gassate.

Consumare pasti leggeri, ricchi di frutta e verdura fresche (anguria, cetrioli, pomodori).

Limitare le uscite tra le 12:00 e le 16:00, indossare abiti chiari in cotone, utilizzare cappelli e occhiali da sole.

Mantenere freschi gli ambienti, tenendo le finestre chiuse nelle ore calde e arieggiando all’alba o al tramonto; utilizzare ventilatori e condizionatori con moderazione.

Stare attenti ai segnali di disagio: sete intensa, urine scure, cefalea, vertigini, nausea; in presenza di questi sintomi, contattare immediatamente medico o 118.

Supporto sociale: verificare lo stato di salute di anziani, malati e persone sole; segnalare eventuali situazioni di isolamento al 118 o ai servizi sociali.

Proteggere anche gli animali domestici, garantendo loro luoghi freschi e permanente disponibilità d’acqua.

L’ondata di calore può provocare colpi di calore, disidratazione, scompensi cardiaci e respiratori, specie tra le categorie più fragili . Medici di base e servizi sociali registrano un aumento delle richieste di soccorso nei pazienti a rischio.

È fondamentale seguire le linee guida dei medici e le raccomandazioni della Protezione Civile: idratazione costante, evitare le ore più calde, monitorare familiari e vicini, e curare l’efficienza dei luoghi abitati.

ADVERTISEMENT
Prec.

Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti

Succ.

Agente penitenziario si toglie la vita nel parcheggio del carcere di Secondigliano

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Agente e infermiera aggrediti da un detenuto nel carcere di Secondigliano

Agente penitenziario si toglie la vita nel parcheggio del carcere di Secondigliano

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?