• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ondata di calore in arrivo: in Campania è allerta caldo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
in Da Sud a Sud
0
Meteo: addio temporali, l’Italia torna nella morsa dell’afa
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli e la Campania si preparano a fronteggiare una ondata di calore intensa, con temperature diurne che raggiungeranno i 36–38 °C e punte percepite fino a 40 °C tra sabato 28 giugno e lunedì 30 giugno.

ADVERTISEMENT

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di criticità (codice giallo) valido da sabato mattina alle 8 fino a lunedì 30 giugno alle 14, con temperature superiori di circa 6‑7 °C rispetto alla media stagionale e un’umidità serale del 50‑60% lungo la costa.

Il Ministero della Salute ha inserito Napoli tra le 21 città con bollino rosso, il livello massimo di allerta, già a partire da sabato 28 giugno, prevedendo temperature percepite fino a 37–40 °C.

La FIMMG Napoli (Federazione italiana medici di medicina generale) ha lanciato un forte appello, evidenziando i rischi per anziani, malati cronici e soggetti fragili, con temperature che superano i 35 °C e picchi percepiti oltre i 39 °C .

“Questo caldo… è un pericolo concreto per anziani, malati cronici e soggetti fragili… un piccolo gesto come mantenere un’adeguata idratazione può fare davvero la differenza” – ha sottolineato il dott. Luigi Sparano .

Le raccomandazioni sono chiare e immediate:

Bere regolarmente (1,5–2 litri al giorno di acqua o bevande non zuccherate) e evitare alcolici e gassate.

Consumare pasti leggeri, ricchi di frutta e verdura fresche (anguria, cetrioli, pomodori).

Limitare le uscite tra le 12:00 e le 16:00, indossare abiti chiari in cotone, utilizzare cappelli e occhiali da sole.

Mantenere freschi gli ambienti, tenendo le finestre chiuse nelle ore calde e arieggiando all’alba o al tramonto; utilizzare ventilatori e condizionatori con moderazione.

Stare attenti ai segnali di disagio: sete intensa, urine scure, cefalea, vertigini, nausea; in presenza di questi sintomi, contattare immediatamente medico o 118.

Supporto sociale: verificare lo stato di salute di anziani, malati e persone sole; segnalare eventuali situazioni di isolamento al 118 o ai servizi sociali.

Proteggere anche gli animali domestici, garantendo loro luoghi freschi e permanente disponibilità d’acqua.

L’ondata di calore può provocare colpi di calore, disidratazione, scompensi cardiaci e respiratori, specie tra le categorie più fragili . Medici di base e servizi sociali registrano un aumento delle richieste di soccorso nei pazienti a rischio.

È fondamentale seguire le linee guida dei medici e le raccomandazioni della Protezione Civile: idratazione costante, evitare le ore più calde, monitorare familiari e vicini, e curare l’efficienza dei luoghi abitati.

ADVERTISEMENT
Prec.

Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti

Succ.

Agente penitenziario si toglie la vita nel parcheggio del carcere di Secondigliano

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Agente e infermiera aggrediti da un detenuto nel carcere di Secondigliano

Agente penitenziario si toglie la vita nel parcheggio del carcere di Secondigliano

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?