• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Esplosione a Napoli: un morto e quattro feriti, ipotesi fuga di gas al primo piano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Napoli, esplosione a via Foria: donna estratta viva, in corso evacuazione e ricerche
Share on FacebookShare on Twitter

Una violenta esplosione ha scosso nel tardo pomeriggio di mercoledì 25 giugno il cuore di Napoli, in via Peppino De Filippo, traversa di via Foria. Il boato, avvertito a chilometri di distanza, ha provocato il crollo parziale di un edificio e ha causato la morte di un uomo, oltre a numerosi feriti. L’ipotesi principale è quella di una fuga di gas al primo piano dello stabile.

ADVERTISEMENT

L’evento si è verificato intorno alle 19, secondo una prima ricostruzione, la deflagrazione sarebbe partita da un appartamento al primo piano dell’edificio, generando il crollo del solaio e danneggiando gravemente il deposito del ristorante “Da Corrado” situato al piano terra. Le pareti interne e il tetto della struttura sono stati completamente distrutti, mentre la violenza dell’onda d’urto ha investito anche edifici adiacenti.

Nel crollo ha perso la vita Giovanni Scala, 57 anni, che si trovava nel deposito al momento dell’esplosione. Il suo corpo è stato recuperato dai vigili del fuoco dopo ore di scavi tra le macerie. Tra i feriti, una donna residente nell’appartamento esploso è stata estratta viva ma in condizioni gravissime ed è stata trasportata d’urgenza in codice rosso all’Ospedale del Mare. Altri tre feriti hanno riportato contusioni più lievi.

Le indagini si stanno concentrando sull’ipotesi di una fuga di gas. I tecnici stanno cercando di accertare se l’esplosione sia stata causata da un accumulo di gas metano proveniente dalla rete pubblica oppure da una bombola difettosa. Tuttavia, secondo i familiari della vittima, nel deposito non erano presenti bombole e l’unico collegamento era con la rete di distribuzione del gas cittadino. L’ipotesi della fuga accidentale resta quindi la più accreditata.

Sul posto sono intervenute immediatamente le squadre dei vigili del fuoco, della Polizia Scientifica, della Squadra Mobile di Napoli, i carabinieri e i sanitari del 118. Sono state evacuate circa 20 famiglie e due palazzine adiacenti sono state dichiarate inagibili. Il prefetto Michele di Bari ha attivato il Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura per gestire l’emergenza.

La Procura di Napoli, attraverso il pm Federica D’Amodio e il procuratore aggiunto Antonio Ricci, ha aperto un fascicolo d’inchiesta per fare piena luce sull’accaduto. Al momento non ci sono indagati, ma si indaga per disastro colposo e omicidio colposo.

Il sindaco Gaetano Manfredi, giunto sul posto, ha sollevato dubbi sulla regolarità della struttura: “Se si trattava di un deposito, perché era presente una fornitura di gas? Dobbiamo capire se tutto era in regola e se ci sono state negligenze.”

L’amministrazione comunale ha garantito supporto immediato alle famiglie evacuate e ha avviato controlli strutturali sugli immobili della zona.

Le indagini si stanno concentrando su più fronti: la regolarità delle licenze del ristorante e del deposito, lo stato dell’impianto del gas e le eventuali responsabilità nella manutenzione. Gli inquirenti stanno acquisendo documentazione e ascoltando testimoni per ricostruire le ore precedenti alla tragedia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli celebra i 120 anni della Polizia Scientifica con la mostra “La verità nelle tracce”

Succ.

Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Emanuela Loi: la prima donna poliziotto vittima di mafia, simbolo di coraggio e dedizione
Cronaca

Emanuela Loi: la prima donna poliziotto vittima di mafia, simbolo di coraggio e dedizione

19 Luglio, 2025
Succ.
Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti

Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?