• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovanni Braccia: da ras dei De Martino a pedina cruciale per la DDA

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Giugno, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Giovanni Braccia: da ras dei De Martino a pedina cruciale per la DDA
Share on FacebookShare on Twitter

Giovanni Braccia, 54 anni, fino allo scorso ottobre è stato uno dei fedelissimi del clan “De Martino XX” – potentissimo gruppo criminale della zona est di Napoli. Arrestato lo scorso 2 ottobre nell’ambito di un maxi-blitz con 60 arresti, Braccia è stato indicato come figura apicale del clan. Ma è in seguito alla sua scelta di collaborare con la giustizia che la sua vicenda ha assunto contorni di vero e proprio terremoto investigativo. la sua dissociazione dal clan, tuttavia, era iniziata molti mesi prima, quando aveva contattato la direttrice di Napolitan.it, la giornalista Luciana Esposito, per manifestare la volontà di collaborare attivamente alle sue inchieste.

ADVERTISEMENT

Arrestato con esponenti delle cosche De Micco e De Martino, Braccia ha optato per la collaborazione appena due settimane dopo il blitz, accettando di testimoniare davanti ai pm Simona Rossi e Sergio Raimondi della DDA di Napoli.

Da quel momento ha reso quasi 200 pagine di verbali, molte delle quali ancora secretate, ma già utilizzate nelle udienze contro vertici della cosca.

Braccia ha svelato uno dei business principali del clan: “Quando un alloggio pubblico era libero […] veniva occupato solo dopo aver pagato la camorra […] circa 30.000 euro… di cui 5.000 finivano a Francesco De Martino”.

L’indagine ha scoperto che nessuna transazione immobiliare nella zona era possibile senza l’ok del clan, un controllo militare e capillare sull’assegnazione degli immobili .

Braccia ha anche rivelato l’esistenza di depositi di armi “Le armi si trovano in via Hemingway… nel soffitto, altezza di un buco dove prima c’era un condizionatore […] pistola 9×21, calibro 38, fucile mitragliatore”.

Ha inoltre fatto luce su episodi inquietanti: Francesco De Martino e la moglie Lina, sorvegliati da scorte armate anche quando accompagnavano la nipote a scuola.

Secondo Braccia, la moglie del boss, Lina Ricci, era figura di potere ancora più influente del marito: “…Lina Ricci è terribile, comanda più del marito”.

Braccia non era un affiliato anonimo. Appartenente per via materna a potenti famiglie camorristiche dei D’Amico, ha sede nel sistema criminale di Ponticelli diversi intrecci familiari e illeciti legami politici.

Braccia ha fornito nomi, ruoli, strutture operative e modus operandi del clan, alimentando un’inchiesta che potrebbe scardinare definitivamente non solo il clan De Martino.

Contrasto sistemico: i suoi verbali, già utilizzati nei processi, si prevede genereranno nuovi mandati di arresto.

Giovanni Braccia non è solo un ex ras convertito: è una pedina strategica nella lotta contro la camorra. Le sue testimonianze hanno squarciato il velo sul sistema di controllo degli alloggi, la militarizzazione del clan e centrate figure cardinali come Lina Ricci. Il suo ruolo attuale, da interno dei De Martino a fulcro delle indagini della magistratura, sottolinea una fase di declino irreversibile del clan, e apre spazi per nuove prospettive di legalità nella periferia est di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, sgomberata la roccaforte del clan De Martino: simbolo di un impero criminale in declino

Succ.

Sandali da donna comodi ma chic: modelli ideali per l’estate in movimento 

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Sandali da donna comodi ma chic: modelli ideali per l’estate in movimento 

Sandali da donna comodi ma chic: modelli ideali per l’estate in movimento 

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?