• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: sgomberata la roccaforte del clan De Martino. Sequestrati immobili comunali occupati abusivamente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Giugno, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: sgomberata la roccaforte del clan De Martino. Sequestrati immobili comunali occupati abusivamente
Share on FacebookShare on Twitter

Stangata durissima alle attività della criminalità organizzata nel quartiere Ponticelli.

ADVERTISEMENT

I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, in collaborazione con la Polizia Locale, hanno eseguito un importante sequestro preventivo di un intero edificio sito in via Panagulis, roccaforte del clan “De Martino XX”.

Il provvedimento è stato emesso dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, all’esito di indagini che hanno ricostruito un sistema di occupazioni abusive finalizzate all’agevolazione del sodalizio camorristico.

L’immobile, di proprietà comunale e originariamente destinato a usi commerciali, era stato trasformato in un complesso residenziale abusivo. Tre piani, sedici unità, tutte occupate da famiglie che avevano ottenuto la disponibilità degli alloggi solo dopo il pagamento di una somma al clan, che gestiva di fatto il controllo e l’assegnazione dei locali.

A rivelarlo anche le dichiarazioni di collaboratori di giustizia, che hanno permesso di far luce sul ruolo dell’organizzazione nella gestione criminale degli spazi pubblici.Il blitz, condotto all’alba del 25 giugno, ha coinvolto oltre 200 operatori tra Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, personale della Polizia Locale, dei Servizi Sociali e del Comune di Napoli.

Le operazioni sono state coordinate dalla Procura della Repubblica e dal Prefetto di Napoli, vista la delicatezza dell’intervento e il potenziale impatto in termini di ordine pubblico.

Dopo la notifica degli atti, gli immobili sono stati svuotati di arredi e suppellettili grazie all’intervento dell’ufficio logistico del Comune e degli operatori di Asia Napoli Servizi.

Tutte le unità abitative sono state dichiarate inagibili e murate, per impedirne una futura rioccupazione.

Per le famiglie ancora presenti sono state predisposte soluzioni temporanee in termini di assistenza abitativa e sanitaria, con l’intervento diretto dei servizi sociali comunali.

L’operazione rappresenta un ulteriore passo avanti nel contrasto al radicamento della camorra nelle periferie urbane, e un segnale forte nella direzione della legalità e del ripristino della funzione pubblica del patrimonio comunale.

Le indagini, ancora in corso, potrebbero portare a ulteriori sviluppi.

L’obiettivo dichiarato della Direzione Distrettuale Antimafia è quello di spezzare ogni legame tra criminalità organizzata e gestione del territorio, in particolare nelle aree a maggiore rischio come quella orientale di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, esplosione a via Foria: donna estratta viva, in corso evacuazione e ricerche

Succ.

Cosa include davvero un noleggio Porsche: il contratto spiegato bene

Può interessarti

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
Cosa include davvero un noleggio Porsche: il contratto spiegato bene

Cosa include davvero un noleggio Porsche: il contratto spiegato bene

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?