Nel tardo pomeriggio di Mercoledì 25 giugno, poco dopo le 19, un potente boato ha scosso Napoli, nel cuore del centro storico, in via Peppino De Filippo – non lontano dall’arteria di via Foria. La deflagrazione è avvenuta all’interno di un locale adibito a deposito di bombole di gas, probabilmente in uso anche a un esercizio commerciale o ristorante della zona.
L’esplosione ha causato gravi danni ai primi due piani dello stabile: due appartamenti parzialmente crollati, vetri spaccati e una porzione della facciata lesionata.
Dalle macerie è stata estratta viva una donna, trasportata in ospedale in condizioni definite gravi ma fuori pericolo.
Sul posto sono giunti vigili del fuoco, carabinieri e polizia municipale, impegnati nelle operazioni di messa in sicurezza dell’area e dell’intero isolato.
Le autorità stanno evacuando le abitazioni vicine e chiudendo il traffico su via Foria, mentre è in corso la ricerca di un’ulteriore persona considerata dispersa dagli operatori dei soccorsi. Il prefetto Michele di Bari ha attivato immediatamente il Centro Coordinamento Soccorsi presso la Prefettura di Napoli.
Gli elementi emersi fanno ritenere altamente probabile che l’esplosione sia stata causata dall’accumulo di gas nel locale.