Una scia di violenza improvvisa, tre episodi in rapida successione, un solo protagonista: un uomo di 56 anni, napoletano, arrestato dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Napoli per tentato omicidio, rapina aggravata e danneggiamento aggravato.
Tutto è accaduto nel quartiere Chiaiano, lungo via Camillo Guerra, in un pomeriggio che ha lasciato sgomenta la comunità locale.Il primo episodio si è verificato quando l’uomo, senza alcun motivo apparente, ha impugnato una mannaia da macellaio e ha cercato di colpire all’addome l’autista di un’ambulanza, che in quel momento era impegnato in un altro intervento sanitario. Solo i riflessi pronti dell’infermiere hanno evitato il peggio: è riuscito a schivare il fendente e a mettersi in salvo.Con la stessa arma ancora in mano, il 56enne ha fatto irruzione in una pizzeria della zona. Ha minacciato prima i clienti, poi il titolare, nel tentativo di rapinarli. L’imprenditore, però, ha reagito prontamente, riuscendo a disarmarlo dopo una breve colluttazione. L’aggressore, in fuga, non ha rinunciato a portare via una birra dal locale.
Ma la sua furia non era finita. Tornato in strada, il 56enne ha incrociato nuovamente l’ambulanza presa di mira poco prima. Questa volta il mezzo era in movimento, ma l’uomo, con mira precisa, ha lanciato la bottiglia di birra contro il parabrezza del veicolo, colpendolo in pieno e lesionandolo.Nel frattempo era già scattato l’allarme al 112, e i carabinieri si sono precipitati sul posto. Dopo un breve pattugliamento, il 56enne è stato individuato e bloccato ancora lungo via Guerra, nei pressi del luogo dei fatti.
L’uomo è stato arrestato e dovrà ora rispondere di reati gravissimi, tra cui tentato omicidio, rapina aggravata e danneggiamento. Nessuna persona è rimasta ferita, ma l’episodio ha riacceso l’attenzione sulla necessità di maggiore sicurezza e supporto anche per il personale sanitario, troppo spesso oggetto di aggressioni ingiustificate.
Le indagini proseguono per ricostruire con esattezza la dinamica e valutare se l’uomo avesse precedenti o problematiche psichiatriche.