• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morto all’età di 75 anni l’attore Alvaro Vitali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Morto all’età di 75 anni l’attore Alvaro Vitali
Share on FacebookShare on Twitter

Si è spento oggi, martedì 24 giugno, a Roma, all’età di 75 anni, Alvaro Vitali, attore simbolo della commedia italiana e interprete indimenticabile del personaggio di Pierino. Ricoverato da alcune settimane per una broncopolmonite recidiva, l’attore è deceduto nel pomeriggio a causa di un improvviso peggioramento delle sue condizioni di salute.

ADVERTISEMENT

Nato nella Capitale il 3 febbraio 1950, Alvaro Vitali lavorava come elettricista quando venne scoperto dal grande regista Federico Fellini, che lo volle nel suo film “Satyricon” (1969). Da lì ebbe inizio una lunga e prolifica carriera: Fellini lo chiamò ancora in pellicole come “I clowns” (1971), “Roma” (1972) e soprattutto “Amarcord” (1973), dove l’attore seppe farsi notare per la sua innata espressività.Il successo con “Pierino” e la commedia sexyNegli anni Settanta e Ottanta, Vitali divenne uno dei volti più noti della commedia sexy all’italiana, un genere amatissimo dal pubblico dell’epoca.

Il suo nome rimarrà per sempre legato al personaggio di Pierino, lo scolaro sboccato e irriverente protagonista di film come “Pierino contro tutti” e “Pierino medico della S.A.U.B.”. Con oltre 150 film all’attivo, Vitali fu tra i più prolifici attori di quel periodo, capace di incarnare con ironia e leggerezza lo spirito dell’epoca.

Con il declino del genere cinematografico che lo aveva reso celebre, Vitali trovò spazio in televisione, partecipando a programmi come “Striscia la notizia”, dove imitava Jean Todt, e al reality show “La Fattoria” nel 2006, da cui si ritirò per motivi di salute legati all’asma. Negli ultimi anni aveva raccontato pubblicamente di vivere con una pensione modesta da circa 1.300 euro al mese, rammaricandosi per l’oblio in cui era caduto nonostante il contributo dato al cinema italiano.

Nel 2006 aveva sposato la cantautrice Stefania Corona, dalla quale si era separato, pur restando in contatto. Proprio la ex moglie aveva dato notizia del ricovero dell’attore per una broncopolmonite. Nei giorni precedenti al decesso si era parlato di una possibile riconciliazione, ma la situazione clinica è rapidamente peggiorata. Vitali lascia un figlio.

La morte di Alvaro Vitali segna la fine di un’epoca: quella del cinema popolare che faceva ridere e sognare un’Italia semplice e spensierata. Nonostante la critica non gli abbia mai pienamente riconosciuto il valore artistico, il suo volto, la sua risata e le sue battute rimangono immortali nella memoria collettiva.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, la denuncia dei cittadini: “impossibile utilizzare le strisce pedonali a via Argine”

Succ.

La Rai taglia l’approfondimento: protesta a Napoli il 27 giugno

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
La Rai taglia l’approfondimento: protesta a Napoli il 27 giugno

La Rai taglia l’approfondimento: protesta a Napoli il 27 giugno

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?