• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Outdoor Film Festival, ospite la star di “Stranger Things” Noah Schnapp

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Outdoor Film Festival, ospite la star di “Stranger Things” Noah Schnapp
Share on FacebookShare on Twitter

È la star di “Stranger Things” Noah Schnapp a completare il parterre degli ospiti della terza edizione dell’Outdoor Film Festival, diretta da Giuliano Squitieri e organizzata dall’Associazione Culturale Soffermiamoci con Carmen Fabbrocile e Miriana Squitieri, che si terrà dal 3 al 6 luglio nel borgo di San Valentino Torio in provincia di Salerno.

ADVERTISEMENT

Schnapp è uno degli attori più amati della sua generazione, diventato celebre grazie al ruolo di Will Byers nella serie cult di Netflix, e ha saputo conquistare il pubblico internazionale interpretando personaggi profondi e complessi, recitando in film come “Waiting for Anya”. La star americana arriverà al festival sabato 5 luglio per incontrare il pubblico in piazza e raccontarsi sul palco in un talk con Daniele Giannazzo, in arte Daninseries, scrittore e creator che ogni sera intervisterà l’ospite in programma.

Dopo il grande successo nel 2024 che ha visto oltre 15mila ospiti animare le giornate dell’evento e più di un milione di interazioni online, l’Outdoor Film Festival anche quest’anno accende i riflettori su cinema e serie tv con un calendario travolgente di proiezioni, masterclass, incontri e ospiti da tutto il mondo, mettendo al centro i giovani, la creatività e la cultura pop contemporanea, il tutto completamente all’aperto e a ingresso gratuito.

Ogni giorno, a partire dalle ore 18 il Red Carpet in Viale Unità d’Italia sarà il cuore pulsante dell’evento: un’occasione per incontrare gli ospiti, fare foto e vivere l’energia unica del festival. E poi proiezioni nella postazione JUR-OFF (Viale Unità D’Italia, San Valentino Torio) composta da giovani di età compresa tra i 17 e i 35 anni e l’incontro con i protagonisti dei corti e film in concorso.

Giornata d’apertura giovedì 3 luglio con protagonista Sasha Pieterse, indimenticabile Alison di Pretty Little Liars, che si racconterà nell’arena della Villa Comunale sul main stage, su cui saliranno anche gli attori Cristiana Dell’Anna e Arturo Muselli, nelle serate condotte dallo speaker Alfio Battaglia. Nel pomeriggio appuntamento con Ludovico De Martino, regista delle serie Skam Italia e Mare Fuori, oltre ai film La Belva e I Viaggiatori, e con la prima masterclass sulla sceneggiatura parte del percorso “Dal foglio allo schermo: nascita, produzione e distribuzione audiovisiva” a cura dell’Università degli Studi di Salerno.

Il 4 luglio sarà la volta di Tyler Posey, protagonista della storica e amatissima Teen Wolf, che si racconterà al pubblico in un talk sulla sua carriera. Anche a lui verrà consegnato il Taurus Award. Sul palco anche la comica e influencer Valeria Angione, seguirà un talk con Luigi Bruno, attore della serie tv Adorazione. Nel pomeriggio spazio poi agli incontri: il pubblico potrà dialogare con i registi e ospiti Luca Turco, Mirko Cannella, Daria D’Antonio, Mattia Cantore D’Amore, seguito dal momento masterclass sulla produzione con Tiziano Russo e Daniele Urciuolo.

Durante la giornata del 5 luglio, spazio anche a Fabian Wagner, celebrato direttore della fotografia di Game of Thrones, House of Dragons, Sherlock e altri sarà protagonista della masterclass intitolata “Dal foglio allo schermo: scrittura, produzione e distribuzione” che vedrà tanti altri ospiti nelle diverse giornate del festival sui temi della sceneggiatura, produzione e distribuzione. In serata oltre che Noah Schnapp, ospite Sara Lazzaro, nota per il suo ruolo in DOC – Nelle tue mani, e un talk con Sebastiano Pigazzi e Luca Melucci, due giovani talenti del cinema italiano.

Amatissimo protagonista della serie cult Sex Education e di film iconici come Il bambino col pigiama a righe e Hugo Cabret, l’attore Asa Butterfield durante la giornata del 6 luglio, sarà presente all’Outdoor Film Festival per incontrare in esclusiva i giovani della giuria condividendo il suo sguardo sul cinema contemporaneo, e successivamente ricevere sul main stage il prestigioso Taurus Award.  La serata conclusiva vedrà protagonista la carismatica Beatrice Luzzi, amata opinionista televisiva e la cerimonia di premiazione delle opere in concorso.

In concorso sono stati selezionati 4 lungometraggi (Animale Humano, di Alessandro Pugno; Un giorno d’estate, di Gaetano Di Lorenzo; Dreams, di Elena Rotari; Vena, regia di Chiara Fleischhacker) e 6 cortometraggi (Shangai, di Mariadiletta Coco e Andrea Bifulco; Pinocchio Reborn, di Matteo Cirillo; Miss Postura, di Luca Turco; Il re del panino, di Giordano Toreti; Love and Chewing Gum, di Arianna Di Stefano; Laddove Manchi, di Mauro Lamanna) dalle due giurie di qualità.

A presiedere quella dei lungometraggi c’è Cedric Succivalli, un programmatore e critico cinematografico, per 20 anni Presidente dell’International Cinephile Society, ed è composta da Giorgia Farina, Mattia Cantone D’Amore, Mariasole Di Maio e Mirko Cannella. È la pluripremiata direttrice della fotografia Daria D’Antonio a presiedere la giuria dei corti che annovera anche Roberta Torre, Valentina De Amicis, Antonio Moscoli, e Luca Cantore D’Amore. Le opere passeranno al vaglio della giuria dei giovani che assegneranno i premi come miglior film, miglior cortometraggio, miglior regia, il miglior attore, la miglior attrice, e miglior fotografia. Accompagneranno le proiezioni i protagonisti delle opere come Nunzia Schiano, ed Eleonora Gaggero.

L’immagine simbolo dell’Outdoor Film Festival 2025 rappresenta il momento esatto in cui si sceglie di fare la differenza. Un salto nel vuoto, tra due pareti rocciose, sospeso nel tempo: non è solo un gesto atletico, ma una dichiarazione potente. È la scelta di non restare fermi, di agire, di trasformare il proprio destino. Sul fondale, un paesaggio aspro ma affascinante: le sfide sono reali, ma la luce all’orizzonte accende la speranza e guida il cambiamento. La figura in volo sei tu: che decidi di non aspettare, che scegli di metterti in gioco, che affronti la paura per lasciare la tua impronta. Perché fare la differenza significa questo: rompere gli schemi, superare il limite, essere protagonisti della propria vita. Non basta sognare il cambiamento: serve il coraggio di saltare. Outdoor Film Festival 2025 ti invita a farlo. Ora.

Il festival è realizzato con il contributo del Comune di San Valentino Torio e della Fondazione Banco di Napoli, con il contributo di Film Commision Regione Campania, col patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Salerno, in partnership con il 3C LAB dell’Università Salerno. Sponsor Solania, Gerli, Fenny, La Regina, OML, Fidepa SRL, San Giorgio Spa, Oroverde, Galletto e tanti altri. La vip lounge è realizzata da San Giorgio Spa, Wip e Caffe Trucillo.  Partner della terza edizione Tremil, l’Hotel Botanico San Lazzaro, Luna Nova Rooms, Genny Perla Trucco, Uncle Food srl, Villa Rosalia, Galdieri, Cantine Corvino e Cipriani green house.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Voglio essere guardato, non giudicato”: la riflessione di uno studente diventa virale alla Maturità 2025

Succ.

Ponticelli, incendio in pieno giorno in via Malibran

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Ponticelli, incendio in pieno giorno in via Malibran

Ponticelli, incendio in pieno giorno in via Malibran

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?