• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Angela Celentano: il GIP riapre le indagini sulla pista turca dopo quasi 30 anni dalla scomparsa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Angela Celentano: negativo test dna su ragazza sudamericana
Share on FacebookShare on Twitter

 A quasi tre decenni dalla misteriosa scomparsa della piccola Angela Celentano, avvenuta il 10 agosto 1996 sul Monte Faito durante una gita con la famiglia e amici della comunità evangelica, la giustizia italiana riaccende la speranza: il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Napoli, Federica Colucci, ha rigettato la richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura e ha disposto nuove indagini sulla cosiddetta “pista turca”.

ADVERTISEMENT

La pista turca emerse nel 2009 grazie a una segnalazione della blogger Vincenza Trentinella, che riferì di aver ricevuto informazioni durante una confessione religiosa. Un sacerdote le avrebbe detto che una donna, durante il sacramento, le aveva rivelato che Angela si trovava in Turchia, forse sull’isola di Büyükada, la più grande delle isole dei Principi a sud-est di Istanbul. La bambina sarebbe stata adottata inconsapevolmente da una famiglia locale, ignara della sua reale identità.

La Procura di Napoli, per mezzo del sostituto procuratore Giuseppe Cimmarotta, aveva chiesto l’archiviazione della pista, sostenendo l’insufficienza di riscontri concreti, soprattutto in merito al confronto fotografico tra Angela e la giovane individuata in Turchia. La ragazza, sentita dalle autorità, aveva negato di essere Angela e non si era sottoposta al test del DNA.

Il GIP ha invece stabilito che la pista non può essere abbandonata. La magistratura intende approfondire gli elementi rimasti in sospeso, richiedendo ulteriori verifiche sulla ragazza turca individuata, analizzando testimonianze, eventuali riscontri documentali e spingendosi – se necessario – verso un rinnovato tentativo di cooperazione giudiziaria con la Turchia.

La famiglia Celentano, da anni impegnata in una battaglia di verità e giustizia, accoglie la notizia con speranza e prudenza. I legali Luigi Ferrandino e Enrica Visconti si sono detti soddisfatti per la sensibilità dimostrata dal giudice nel voler verificare ogni possibile spiraglio di verità. “Non possiamo permetterci di tralasciare nessuna pista”, ha commentato la famiglia, che non ha mai smesso di cercare Angela.

Nel corso degli anni, numerose piste si sono alternate: Messico, Venezuela, e infine la Turchia. In almeno due casi si è arrivati all’analisi del DNA, che ha escluso le identità sospette. Tuttavia, la pista turca è rimasta l’unica ancora tecnicamente “aperta”, sebbene congelata per la scarsa collaborazione delle autorità locali.

Angela Celentano, all’epoca della scomparsa, aveva solo 3 anni. Stava giocando nel bosco del Monte Faito con altri bambini quando, improvvisamente, se ne persero le tracce. Nonostante l’imponente mobilitazione di volontari e forze dell’ordine, la bambina non fu mai trovata. I genitori, Maria e Catello Celentano, hanno da allora dedicato la loro vita alla ricerca della figlia, senza mai perdere la fede.

Le nuove indagini dovranno stabilire se ci siano elementi concreti per approfondire la pista estera. Il GIP ha chiesto alla Procura di procedere con accertamenti puntuali che possano chiarire la veridicità della segnalazione turca, esaminando nuovamente la posizione della ragazza identificata, i contatti precedenti e gli eventuali silenzi diplomatici.

ADVERTISEMENT
Prec.

Notte di fuoco a Soccavo: quattro incendi in poche ore, indagano i carabinieri

Succ.

Guardia di Finanza: in Campania oltre 79mila interventi in 17 mesi

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”

Guardia di Finanza: in Campania oltre 79mila interventi in 17 mesi

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?