Il 22 giugno, i fan dei Beatles in tutto il mondo si uniscono per celebrare la Giornata Mondiale dei Beatles (World Beatles Day), una ricorrenza nata dal basso ma ormai riconosciuta e festeggiata in tantissime città e comunità, da Liverpool a Buenos Aires, da Tokyo a Roma.
La giornata non è ufficialmente istituzionalizzata dalle Nazioni Unite, ma ha assunto negli anni un forte valore simbolico, diventando un’occasione per ricordare e rendere omaggio all’impatto straordinario che i Beatles hanno avuto sulla musica, sulla cultura popolare e sulla società del Novecento.
Il 22 giugno 1963 segna un momento decisivo nella storia della band: i quattro di Liverpool – John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr – fanno ritorno nella loro città natale dopo il primo vero tour trionfale in Gran Bretagna e negli Stati Uniti.
Ad accoglierli, una folla immensa e festante: una scena che diventerà l’emblema della nascente Beatlemania, il fenomeno globale che avrebbe cambiato per sempre il volto della musica pop e rock.
Nel World Beatles Day, in tutto il mondo si svolgono concerti-tributo e jam session, ascolti collettivi degli album storici, proiezioni di film come A Hard Day’s Night o Yellow Submarine, conferenze, mostre e incontri a tema Beatles.
Per i fan più appassionati, è anche l’occasione per visitare luoghi iconici come Abbey Road, Strawberry Field, o il leggendario Cavern Club di Liverpool.
Con oltre 600 milioni di dischi venduti, i Beatles non sono stati solo un fenomeno musicale, ma una vera rivoluzione culturale. Hanno influenzato la moda giovanile, il linguaggio e i costumi degli anni ’60 e ’70, l’industria discografica, i movimenti pacifisti e i diritti civili.
Canzoni come “Let It Be”, “Hey Jude”, “Yesterday”, “Come Together” e “All You Need Is Love” fanno parte della memoria collettiva globale, amate da generazioni di fan e ancora oggi reinterpretate da artisti di ogni età.
Oltre al 22 giugno, esiste anche l’International Beatles Day del 16 gennaio, che commemora l’apertura del Cavern Club nel 1957, uno dei primi palchi su cui i Beatles si sono esibiti, segnando l’inizio del loro leggendario percorso.
Bob Dylan dichiaro che “I Beatles non hanno solo cambiato la musica. Hanno cambiato tutto.”. Una frase che sintetizza perfettamente l’essenza di questa giornata: il 22 giugno non si celebra solo una band, ma una rivoluzione artistica e sociale che continua a ispirare, unire e far sognare il mondo.
—