• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ucciso a 17 anni il primo giorno di lavoro: tragedia in una masseria nel casertano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Giugno, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Ischia: cameriere finisce in ospedale per un complimento ad una donna, 45 giorni di prognosi
Share on FacebookShare on Twitter

Doveva essere solo un giorno di lavoro. Un’opportunità, un’occasione per imparare, per sentirsi utile, forse anche per integrarsi. Invece, per Alagie Sabally, 17 anni, originario del Gambia, quella domenica si è trasformata nell’ultima della sua giovane vita.

ADVERTISEMENT

Il ragazzo, ospite di una comunità per minori stranieri, era stato inviato a lavorare per un giorno alla Masseria Adinolfi, una struttura immersa nel verde di Sant’Angelo in Formis, frazione di Capua, dove si stava svolgendo un evento con decine di partecipanti. Una richiesta nata in modo informale: a cercare aiuto per la cucina era stato Pranto Hawlader, 21 anni, bengalese, anche lui con un passato nella stessa comunità di accoglienza. Fu lui a contattare il responsabile della struttura per avere un supporto in cucina. E così arrivò Alagie.Il ragazzo aveva effettuato un sopralluogo il giorno prima, accompagnato dal responsabile della comunità. Domenica mattina si è presentato puntuale, pronto a iniziare. Ma la sua prima giornata di lavoro si è trasformata in un dramma inimmaginabile.

Tutto si è consumato nella cucina della masseria. Una discussione, pare, su un errore commesso ai fornelli. Dalle parole ai toni accesi, poi lo scontro fisico. Secondo le prime ricostruzioni, Alagie avrebbe afferrato alla gola l’aiuto cuoco, colpendolo più volte. Hawlader avrebbe reagito, impugnando una forbice – forse presa da un banco vicino – e colpendo il minorenne con diversi fendenti, uno dei quali al petto, rivelatosi fatale.Nonostante il tentativo della titolare dell’agriturismo di separare i due, che ha riportato lesioni lievi a un braccio, l’aggressione non è stata fermata in tempo. I carabinieri sono giunti sul posto dopo la chiamata al 118. Tuttavia, le prime indagini non hanno trovato prove nitide: l’arma del delitto, probabilmente una forbice da cucina, non presenta impronte evidenti.L’aggressore è stato fermato su ordine della Procura di Santa Maria Capua Vetere, con l’accusa di omicidio volontario, ma senza l’aggravante dei futili motivi, dato che il gesto potrebbe essere stato una reazione a un’aggressione ricevuta.Hawlader, interrogato, ha negato ogni responsabilità diretta, dichiarando di essere svenuto dopo essere stato colpito dal 17enne. Le sue parole, e la dinamica stessa del delitto, restano al vaglio degli inquirenti.

La tragedia apre interrogativi pesanti anche sul fronte del lavoro dei minori stranieri e sulle dinamiche di inserimento. Se da un lato la famiglia Adinolfi ha assicurato collaborazione piena con gli inquirenti, chiarendo che sono stati allertati tempestivamente sia i soccorsi che le forze dell’ordine, restano dubbi sulla gestione e sul tipo di impiego affidato al ragazzo.

Il 17enne non era regolarmente assunto e stava lavorando su segnalazione della comunità di accoglienza. Il fatto che fosse stato chiamato tramite conoscenza personale e senza un inquadramento formale, solleva nuove questioni sul sistema di tutela per i minori non accompagnati.

Alagie era fuggito dal Gambia per cercare un futuro. Come tanti altri minori, sperava in un’opportunità. Invece ha trovato la morte in un luogo che doveva accoglierlo, proteggerlo, offrirgli una chance. Il suo nome si aggiunge alla lunga lista di giovani vite spezzate, alle storie sommerse di chi vive ai margini della società, tra comunità, precarietà e invisibilità. Il dolore di una morte tanto assurda non può e non deve essere relegato alla cronaca nera.Dietro ogni “giornata di lavoro” improvvisata, dietro ogni favore chiesto per “dare una mano”, ci devono essere regole, responsabilità e tutele. Perché un minore affidato a una comunità non è un lavoratore disponibile, ma una persona da proteggere.

Quella di Alagie Sabally è una tragedia che lascia sgomenti. Una ferita che si apre su più livelli: sociale, umano, giuridico. La giustizia dovrà fare il suo corso, ma la società ha già perso. Ha perso nel momento in cui un ragazzo, a 17 anni, è stato lasciato solo, fragile e vulnerabile, in un contesto che non ha saputo o voluto tutelarlo.

Doveva essere solo un giorno. È diventato l’ultimo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Don Cosimo Schena: “Non sono un influencer: sono un missionario digitale”

Succ.

17 giugno 1983: l’arresto di Enzo Tortora sconvolse l’Italia

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Enzo Tortora: la storia del simbolo della “giustizia ingiusta”

17 giugno 1983: l’arresto di Enzo Tortora sconvolse l’Italia

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?