• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festa della Musica: a Napoli il 21 giugno esibizioni nelle stazioni della metropolitana e delle funicolari del Vomero

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Giugno, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Festa della Musica: a Napoli il 21 giugno esibizioni nelle stazioni della metropolitana e delle funicolari del Vomero
Share on FacebookShare on Twitter

Un palcoscenico a cielo aperto per regalare momenti di felicità ai viaggiatori delle stazioni della metropolitana della Linea 1 e delle funicolari del Vomero a Napoli: è la proposta, in occasione della Festa della Musica il 21 giugno, della Fondazione Roberto Murolo insieme con l’ANM (Azienda Napoletana Mobilità) in collaborazione con l’Associazione Napulitanata.

ADVERTISEMENT

Si tratta di un calendario di eventi musicali che trasformerà le stazioni del metrò e delle funicolari in un palcoscenico inatteso, offrendo ai passeggeri un benvenuto musicale che renderà ogni viaggio un’esperienza speciale. Alle 11 il Coro della Libreria IoCiSto, diretto dal maestro Francesca Curti Giardina, si esibirà nella Stazione della Metropolitana di Piazza Vanvitelli; alle ore 12 l’ensemble di Napulitanata si esibirà in quartetto nella Stazione della Funicolare di Piazza Fuga; alle 18 Fabrizio Mandara allieterà i passanti della Stazione della Funicolare di Chiaia a Via Cimarosa; alle 19.30 il pianista Pasquale Cirillo emozionerà i viaggiatori della Stazione della Metropolitana di Piazza Vanvitelli. Inoltre, all’esterno del MU – Casa Museo Murolo – sarà allestita un’esposizione artistica a cura dell’Associazione La Terra del Sole. Tra l’altro, in occasione degli eventi realizzati con ANM, i biglietti di funicolare e metro avranno impressa l’immagine del grande maestro Murolo.

La canzone napoletana costituisce un patrimonio culturale materiale e immateriale senza confini che non è solo testimonianza di un pezzo di storia della città, ma un volano in grado di generare valore sul territorio. Questi eventi musicali hanno come scopo quello di avvicinare cittadini e turisti all’immenso patrimonio musicale napoletano e trasformare un momento di attesa in un’esperienza indimenticabile.

“La festa della musica di cui Napoli è stata città capofila è un momento di condivisione diffusa della nostra cultura e dei nostri fermenti musicali ed avere un palcoscenico diffuso è uno dei tanti segni tangibili che Napoli sempre più è città della Musica!” Afferma il Consigliere del Sindaco per l’industria musicale e dell’audiovisivo Ferdinando Tozzi.

Queste le parole di Mario Coppeto, presidente della Fondazione Murolo: “Vogliamo portare la musica nei luoghi pubblici della collina del Vomero per rinsaldare e riscoprire la vocazione territoriale dell’arte e della cultura. Il 21 giugno si celebra in tutto il mondo la musica come veicolo di emozioni e di benessere collettivo. La musica unisce e fa star bene le persone. Noi abbiamo scelto la Canzone Napoletana come saldatura intergenerazionale attraverso la poesia e la melodia; valori intramontabili. Frm, Mu, Anm e Napulitanata insieme il 21 giugno, nelle belle stazioni del Vomero per riscoprire il valore della lentezza e dell’ascolto. Buona Musica a tutti i viaggiatori”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pasquale Esposito e Lina Sastri insieme per uno straordinario duetto inedito: L’aria è voce

Succ.

Confesercenti Campania: “non si placa l’effetto scudetto, oltre mezzo milione di turisti in un mese

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli in festa: oltre 200.000 tifosi sul lungomare per celebrare il quarto scudetto

Confesercenti Campania: "non si placa l'effetto scudetto, oltre mezzo milione di turisti in un mese

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?