• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Brindisi, caso Legrottaglie: due poliziotti indagati per l’omicidio di uno dei rapinatori

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Giugno, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Brindisi, caso Legrottaglie: due poliziotti indagati per l’omicidio di uno dei rapinatori
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo il tragico agguato in cui ha perso la vita il brigadiere capo Carlo Legrottaglie, la vicenda giudiziaria si arricchisce di un nuovo e delicato capitolo.

ADVERTISEMENT

La Procura di Taranto ha iscritto due poliziotti nel registro degli indagati per omicidio colposo, a seguito della morte di Michele Mastropietro, uno dei presunti rapinatori coinvolti nella sparatoria del 12 giugno.

Tutto ha avuto inizio alle prime luci del mattino di giovedì 12 giugno, quando una pattuglia dei carabinieri ha intercettato due uomini sospettati di una tentata rapina. Durante un inseguimento a bordo di una Lancia Y, nei pressi di Francavilla Fontana, è avvenuto lo scontro a fuoco che ha portato alla tragica uccisione del brigadiere Carlo Legrottaglie, 59 anni, in servizio presso la stazione locale e a pochi giorni dalla pensione.

Nelle ore successive, i due sospetti — Michele Mastropietro (59 anni) e Camillo Giannattasio (57 anni) — sono stati rintracciati nel territorio tra Grottaglie e Carosino. Ne è nato un nuovo conflitto a fuoco con una pattuglia della Polizia di Stato, durante il quale Mastropietro è stato colpito mortalmente, mentre Giannattasio è stato arrestato.

Secondo la ricostruzione degli investigatori, Mastropietro avrebbe sparato contro gli agenti anche durante questo secondo scontro, venendo poi colpito da un proiettile partito dalle armi di uno dei poliziotti.

Ora, a distanza di pochi giorni dai fatti, due agenti del commissariato di Grottaglie sono stati formalmente indagati per omicidio colposo. La decisione è stata presa dalla Procura per consentire l’esecuzione di accertamenti tecnici irripetibili, in particolare l’autopsia e la perizia balistica sui colpi esplosi.

L’iscrizione è stata definita dagli inquirenti un “atto dovuto”, finalizzato a garantire le tutele previste dalla legge per gli agenti coinvolti.

Il Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) ha commentato duramente: “In Italia gli avvisi di garanzia per gli operatori delle forze dell’ordine scattano con una puntualità sconvolgente. È ora di modificare la legge e tutelare chi rischia la vita ogni giorno per la sicurezza di tutti.”

Anche diversi esponenti della Lega e del centrodestra hanno espresso solidarietà agli agenti, chiedendo una revisione normativa sul concetto di eccesso colposo di legittima difesa.

Nel frattempo, la città di Francavilla Fontana ha celebrato i funerali del brigadiere Legrottaglie con lutto cittadino e una grande partecipazione popolare. Alla cerimonia funebre ha fatto pervenire il proprio messaggio anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha espresso il cordoglio delle istituzioni.

L’inchiesta resta aperta e si concentrerà nei prossimi giorni sugli esiti degli esami balistici, che dovranno stabilire le traiettorie dei colpi e le modalità d’intervento della pattuglia.

Solo al termine degli accertamenti, la Procura potrà valutare se archiviare il caso o procedere con ulteriori azioni penali.

In un clima già carico di dolore e tensione, la vicenda rilancia un dibattito mai risolto in Italia: fino a che punto un agente può spingersi nell’uso della forza per fermare un criminale armato e pericoloso?

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, Viale dei Pini: controlli straordinari e indagini concluse sugli “spari” tra la folla

Succ.

Cercola, allacci abusivi alla rete elettrica in un condominio popolare: sei denunciati

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Cercola, allacci abusivi alla rete elettrica in un condominio popolare: sei denunciati

Cercola, allacci abusivi alla rete elettrica in un condominio popolare: sei denunciati

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?