Serata di controlli intensificati e operazioni straordinarie a Viale dei Pini, cuore pulsante della movida giovanile del quartiere San Carlo Arena.
I carabinieri della compagnia Vomero, in sinergia con gli agenti della polizia municipale e il nucleo motociclisti del radiomobile di Napoli, hanno passato al setaccio l’area, da tempo osservata speciale per episodi di degrado e disordini.
Durante l’operazione, durata tutta la notte, sono stati identificati 116 giovani e sottoposti a controlli 41 scooter e 8 automobili.
Le violazioni al codice della strada non sono mancate: 9 persone sono state sanzionate per guida senza casco, mentre 7 motocicli sono stati sequestrati per mancanza di assicurazione, revisione o guida senza patente.
Un 28enne è stato denunciato per porto abusivo di arma bianca: durante una perquisizione è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico lungo 14 cm, nascosto all’interno del suo zaino.
Parallelamente, si è conclusa un’importante indagine condotta dai carabinieri della stazione di Napoli Capodimonte, relativa a un episodio avvenuto proprio a Viale dei Pini pochi giorni fa. In quell’occasione, numerosi passanti e automobilisti avevano denunciato di essere stati colpiti da “spari” mentre si trovavano nell’area. L’allarme iniziale aveva fatto temere un’azione violenta, ma le successive indagini – condotte anche grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza – hanno fatto piena luce sull’accaduto: due giovani di 18 e 19 anni sono stati denunciati per aver esploso, da un’auto in corsa, getti d’acqua ad alta pressione con una pistola elettrica, colpendo indiscriminatamente pedoni e veicoli. L’azione, probabilmente intesa come una “bravata” goliardica, ha però generato panico e messo in pericolo l’incolumità pubblica.