• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Giugno, 2025
in Da Sud a Sud
0
Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa
Share on FacebookShare on Twitter

Sono già 250 gli studenti-innovatori che hanno preso parte alle attività formative di Start Cup Campania 2025, la più longeva competizione tra progetti d’impresa innovativi in ambito universitario promossa dalle Università campane Federico II, Luigi Vanvitelli, Parthenope, Suor Orsola Benincasa, Sannio di Benevento, Salerno e L’Orientale. L’obiettivo è quello di sostenere l’imprenditorialità e diffondere la cultura d’impresa tra studenti, ricercatori e giovani imprenditori.

ADVERTISEMENT

L’iniziativa, che si svolge nell’ambito del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), punta a trasformare idee ad alto potenziale tecnologico in progetti d’impresa concreti attraverso un percorso strutturato in tre fasi: formazione, incubazione e competizione.

La fase formativa, iniziata il 14 maggio e in corso fino al 19 giugno, prevede incontri settimanali su temi chiave per lo sviluppo di una startup, dal Business Model Canvas alla protezione della proprietà intellettuale, dalla gestione delle performance aziendali all’intelligenza artificiale applicata alle imprese. Insieme a esperti e operatori dell’ecosistema dell’innovazione, i partecipanti acquisiscono competenze strategiche per costruire il proprio progetto imprenditoriale.

Il percorso proseguirà con la fase di incubazione (giugno-settembre), durante la quale i team dovranno iscriversi sul sito ufficiale di Start Cup Campania entro il 30 giugno e presentare il business plan entro il 16 settembre. Seguirà la finale il 24 ottobre, nella sede della Camera di Commercio Irpinia-Sannio di Avellino, con la pitch session che assegnerà premi in denaro (del valore totale di 12 mila euro) ai primi cinque classificati e l’accesso alla finale nazionale del PNI che si svolgerà a Ferrara il 4 ed il 5 dicembre.

Sono previsti, inoltre, i seguenti premi speciali: Premio Speciale Studenti “Mario Raffa” dal valore totale di 5.500 euro (500 in denaro e 5.000 in servizi di consulenza messi a disposizione da 012Factory); Premio Speciale Imprenditoria Femminile “Enza Cappabianca” di 6.000 euro (1.000 in denaro e 5.000 in servizi di consulenza messi a disposizione da SEI Ventures); Premio Speciale Climate Change/Green & Blue di 4.000 euro (1.000 in denaro e 3.000 in servizi di consulenza messi a disposizione da Startup Europa Lab (il gruppo vincitore avrà anche accesso alla finale del PNI 2025); Premio Speciale Social Innovation di 6.000 euro (1.000 in denaro e 5.000 in servizi di consulenza messi a disposizione da Fabbrica Italiana dell’Innovazione); Premio Speciale per l’Innovazione Culturale di 1.000 euro.

Start Cup Campania è aperta gratuitamente a gruppi di almeno tre persone con il leader appartenente ad uno degli Atenei promotori, tra cui studenti, laureati (negli ultimi 5 anni), ricercatori, dottorandi e docenti. Ai vincitori, oltre ai premi principali, saranno assegnati riconoscimenti speciali dedicati a studenti, imprenditoria femminile, innovazione sociale, sostenibilità ambientale e valorizzazione culturale.

Il Consiglio direttivo 2025 è composto da Marco Consales, Università degli Studi del Sannio (direttore); Luigi Zeni, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli (vicedirettore); Pierluigi Rippa, Università degli Studi di Napoli Federico II; Rosangela Feola, Università degli Studi di Salerno; Andrea D’Andrea, Università degli Studi di Napoli L’Orientale; Roberto Cerchione, Università degli Studi di Napoli Parthenope; Domenico Salvatore, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.

Marco Consales, Professore Associato presso l’Università degli Studi del Sannio di Benevento e direttore Start Cup Campania 2025, afferma: “Il nostro è un network collaborativo cui partecipano gli operatori dell’ecosistema regionale dell’innovazione. Un’iniziativa che è diventata un riferimento per i giovani che hanno voglia di innovare, come dimostrano le 215 idee di impresa negli ultimi 5 anni, con 30 startup già costituite e mille partecipanti totali che hanno avuto modo di far conoscere i propri progetti”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 20 giugno, a Napoli e in Campania, i monumenti si colorano d’arancio per la Giornata Mondiale della FSHD

Succ.

Funivia del Faito, salgono a 26 gli indagati: avviso di garanzia anche all’EAV

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Cede cavo della Funivia del Monte Faito: quattro morti e un ferito grave

Funivia del Faito, salgono a 26 gli indagati: avviso di garanzia anche all'EAV

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?