• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Santobono Pausilipon una rivoluzione nella chirurgia del petto ad imbuto: adottata tecnica mininvasiva unica in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Giugno, 2025
in Da Sud a Sud
0
Al Santobono Pausilipon una rivoluzione nella chirurgia del petto ad imbuto: adottata tecnica mininvasiva unica in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

Un’innovazione significativa nel trattamento del petto ad imbuto (pectus excavatum) arriva da Napoli: l’AORN Santobono Pausilipon è diventata l’unica struttura in Campania ad adottare una nuova tecnica chirurgica mininvasiva ed extratoracica, offrendo un’alternativa efficace e meno traumatica ai giovani pazienti affetti da questa malformazione toracica.

ADVERTISEMENT

Il pectus excavatum è una deformità congenita che colpisce un neonato ogni 3-400, prevalentemente maschi, e che può presentarsi in forma più o meno severa. Mentre le forme lievi causano soprattutto disagio estetico e psicologico, quelle più gravi possono compromettere il funzionamento dell’apparato cardiaco e respiratorio, con conseguenze anche importanti sulla qualità della vita.

Finora, i trattamenti chirurgici più diffusi erano spesso invasivi e associati a complicanze, ma il Santobono Pausilipon ha introdotto un approccio innovativo, come spiega il dott. Ugo de Luca, Direttore della Chirurgia Pediatrica Generale e del Dipartimento di Chirurgia Pediatrica dell’AORN: “Utilizziamo una tecnica brillante, totalmente extratoracica, che prevede una piccola incisione sternale per il posizionamento di una barra metallica sotto i muscoli pettorali, solidarizzata a una placca avvitata direttamente allo sterno. Il risultato estetico e funzionale è immediato, e la barra resterà in sede per 2-3 anni, garantendo il consolidamento della correzione.”

Questa nuova metodica, adottata con successo in tre adolescenti tra i 13 e i 15 anni, ha già mostrato risultati eccellenti: i giovani pazienti sono stati dimessi dopo appena due giorni di ricovero, con decorso post-operatorio rapido e privo di complicazioni.

Il direttore generale dell’AORN Santobono Pausilipon, Rodolfo Conenna, sottolinea il valore strategico dell’innovazione: “Siamo l’unico centro in Campania a utilizzare questa tecnica. Fino a oggi, i nostri pazienti erano costretti a migrare in altre regioni per accedere a trattamenti meno invasivi. Oggi possiamo finalmente offrire loro una risposta qualificata e all’avanguardia qui, a Napoli.”

L’introduzione di questa procedura rappresenta anche un passo importante nella lotta alla migrazione sanitaria passiva, che spesso costringe le famiglie del Sud a sostenere costi elevati per ottenere cure fuori regione. Il Santobono Pausilipon, ancora una volta, si conferma un polo di eccellenza nella chirurgia pediatrica, capace di coniugare alta specializzazione, innovazione tecnologica e attenzione alla qualità della vita dei pazienti più giovani.

ADVERTISEMENT
Prec.

Castellammare di Stabia, stretta su parcheggiatori abusivi e servizi illegali in spiaggia: denunce e sequestri

Succ.

Bufera su Maria Rosaria Boccia: indagata per falsa laurea e tesi copiata

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Bufera su Maria Rosaria Boccia: indagata per falsa laurea e tesi copiata

Bufera su Maria Rosaria Boccia: indagata per falsa laurea e tesi copiata

Ultimi Articoli

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?