Con l’arrivo dei primi caldi e l’inizio della stagione balneare, a Castellammare di Stabia è scattata un’operazione congiunta dei carabinieri della locale compagnia e della polizia municipale per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi e le attività irregolari legate all’utilizzo delle spiagge. Un servizio mirato che ha portato alla denuncia di quattro persone, tutte già note per reati analoghi e recidive nel biennio.
I controlli si sono concentrati soprattutto nelle zone più affollate della città: centri sanitari, aree balneari e zone di sosta limitrofe alle spiagge. In uno dei casi più eclatanti, un uomo è stato sorpreso all’esterno di un noto centro polispecialistico mentre svolgeva abusivamente l’attività di guardiamacchine. Aveva addirittura delimitato una porzione di strada pubblica con sedie e birilli, trasformandola in un parcheggio privato gestito arbitrariamente.
Un secondo parcheggiatore abusivo è stato individuato nella zona lidi di via De Gasperi, dove chiedeva denaro ai bagnanti in cambio di un posto auto. Anche in questo caso, l’uomo era già stato segnalato in passato per lo stesso reato.
Nella zona Pozzano, nei pressi delle spiagge, sono stati individuati altri due soggetti. Uno di questi, in particolare, aveva messo in piedi una vera e propria attività abusiva di noleggio lettini prendisole, trasportati a bordo di un’Ape car priva di assicurazione. L’uomo, peraltro, non aveva mai conseguito la patente di guida.
Le forze dell’ordine hanno proceduto con denunce a piede libero per esercizio abusivo di attività commerciale, occupazione di suolo pubblico e violazioni al codice della strada. Inoltre, sono scattati sequestri amministrativi dei materiali utilizzati, tra cui sedie, birilli e lettini da spiaggia.
L’operazione, fortemente voluta per garantire legalità e sicurezza nei luoghi di maggiore afflusso turistico e balneare, rientra in un piano di controlli estivi rafforzati che proseguirà per tutta la stagione.