• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Castellammare di Stabia, stretta su parcheggiatori abusivi e servizi illegali in spiaggia: denunce e sequestri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Giugno, 2025
in Cronaca
0
Castellammare di Stabia, stretta su parcheggiatori abusivi e servizi illegali in spiaggia: denunce e sequestri
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’arrivo dei primi caldi e l’inizio della stagione balneare, a Castellammare di Stabia è scattata un’operazione congiunta dei carabinieri della locale compagnia e della polizia municipale per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi e le attività irregolari legate all’utilizzo delle spiagge. Un servizio mirato che ha portato alla denuncia di quattro persone, tutte già note per reati analoghi e recidive nel biennio.

ADVERTISEMENT

I controlli si sono concentrati soprattutto nelle zone più affollate della città: centri sanitari, aree balneari e zone di sosta limitrofe alle spiagge. In uno dei casi più eclatanti, un uomo è stato sorpreso all’esterno di un noto centro polispecialistico mentre svolgeva abusivamente l’attività di guardiamacchine. Aveva addirittura delimitato una porzione di strada pubblica con sedie e birilli, trasformandola in un parcheggio privato gestito arbitrariamente.

Un secondo parcheggiatore abusivo è stato individuato nella zona lidi di via De Gasperi, dove chiedeva denaro ai bagnanti in cambio di un posto auto. Anche in questo caso, l’uomo era già stato segnalato in passato per lo stesso reato.

Nella zona Pozzano, nei pressi delle spiagge, sono stati individuati altri due soggetti. Uno di questi, in particolare, aveva messo in piedi una vera e propria attività abusiva di noleggio lettini prendisole, trasportati a bordo di un’Ape car priva di assicurazione. L’uomo, peraltro, non aveva mai conseguito la patente di guida.

Le forze dell’ordine hanno proceduto con denunce a piede libero per esercizio abusivo di attività commerciale, occupazione di suolo pubblico e violazioni al codice della strada. Inoltre, sono scattati sequestri amministrativi dei materiali utilizzati, tra cui sedie, birilli e lettini da spiaggia.

L’operazione, fortemente voluta per garantire legalità e sicurezza nei luoghi di maggiore afflusso turistico e balneare, rientra in un piano di controlli estivi rafforzati che proseguirà per tutta la stagione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Teatro Cilea: presentata la stagione 2024/25

Succ.

Al Santobono Pausilipon una rivoluzione nella chirurgia del petto ad imbuto: adottata tecnica mininvasiva unica in Campania

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Al Santobono Pausilipon una rivoluzione nella chirurgia del petto ad imbuto: adottata tecnica mininvasiva unica in Campania

Al Santobono Pausilipon una rivoluzione nella chirurgia del petto ad imbuto: adottata tecnica mininvasiva unica in Campania

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?