• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nola: al via la XXIX edizione di “MEDIOEVALIA” Torna il grande corteo storico degli orsini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Giugno, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Nola: al via la XXIX edizione di “MEDIOEVALIA” Torna il grande corteo storico degli orsini
Share on FacebookShare on Twitter

La città di Nola si prepara a rivivere le atmosfere incantate del Medioevo con la XXIX edizione di Medioevalia, l’evento storico-culturale che ogni anno richiama migliaia di visitatori tra le vie del centro storico. L’edizione 2025 prenderà ufficialmente il via domani e si concluderà domenica con il tradizionale Corteo Storico degli Orsini. Uno dei momenti più attesi e suggestivi della manifestazione che come tradizione precede la Festa dei Gigli .

ADVERTISEMENT

Organizzato dall’Associazione “FAG per Nola – Corteo Storico degli Orsini” e con il patrocinio del Comune di Nola, Medioevalia rappresenta un viaggio nel tempo tra costumi d’epoca, musica antica, sbandieratori, armigeri, duelli, danze medievali e spettacoli itineranti.

Il Corteo Storico degli Orsini, cuore pulsante della rievocazione, celebra la potente famiglia che governò Nola nel Quattrocento. Nobili, dame, cavalieri e soldati sfileranno lungo le strade cittadine, accompagnati da tamburini e chiarine, rievocando fasti e cerimonie della corte del conte Orso Orsini.

La prima giornata, di domani 14 giugno, sarà dedicata al Medioevo dei Bambini con inizio alle ore 19.00, in Piazza Duomo, con: banchetti didattici, giochi medioevali, favole in scena e spettacoli di giullaria, esposizione di rapaci. L’obiettivo è far vivere ai  piccoli un’esperienza educativa ed al contempo divertente nel cuore della storia, rendendoli i veri protagonisti.

La sfilata partirà dalla Reggia degli Orsini in Piazza Giordano Bruno alle ore 19.00, con arrivo previsto in Piazza Duomo, intorno alle 21.30 dove si terrà l’investitura simbolica del conte e l’apertura ufficiale delle celebrazioni.

Medioevalia si conferma un evento di grande richiamo turistico e culturale, capace di valorizzare il patrimonio storico della città bruniana attraverso una narrazione coinvolgente e accessibile a tutte le età. L’edizione 2025 prevede un programma ricco di eventi collaterali: mercatini medievali, laboratori didattici per bambini, spettacoli serali e degustazioni di pietanze ispirate alle ricette del tempo.

“Medioevalia è un appuntamento imprescindibile per la nostra città. Non è solo una festa – dichiara il Dott. Corrado Aniello Franzese, Presidente dell’Associazione – ma un’occasione per riscoprire e far conoscere le radici storiche e culturali del nostro territorio. Il Corteo degli Orsini rappresenta l’orgoglio di una comunità che sa raccontarsi e accogliere con entusiasmo migliaia di visitatori.”

L’Associazione “FAG per Nola – Corteo Storico degli Orsini” è un’associazione culturale tesa alla tutela del patrimonio storico –artistico dell’Agro, la conservazione e la valorizzazione della cultura e delle tradizioni popolari locali ed in particolar modo di quelle legate alla Festa dei Gigli.
L’attività quindicennale della FAG (Festa Antica Gigli) produce un’ulteriore pagina di fattivo impegno nel sociale offrendo luoghi di incontro e spunti per sviluppare nuovi e sempre più ambiziosi progetti “culturali”.

Dalla FAG per Nola, nasce l’Associazione Corteo Storico degli Orsini il cui primo obbiettivo è stato il recupero del Corteo storico degli Orsini, progetto iniziato nel 1996 e che oggi coinvolge interi nuclei familiari, gruppi di amici che con il loro contributo di idee e di fervore fanno sì che ogni anno cresca la qualità  e la visibilità  sul territorio nazionale del Corteo storico.
L’Associazione, inoltre, persegue i suoi scopi con attività  di volontariato, promuove attività  sociali, culturali e ricreative; attività  di formazione professionale rivolte ai giovani; ed il confronto con le associazioni esistenti sul territorio.

Nella nuova sede di Piazza Duomo vengono esposti in mostra permanente, secondo un percorso consigliato, gli splendidi bozzetti dei costumi, ricercati dai “maestri e dagli allievi” dell’Istituto d’arte Boccioni, e realizzati dagli stessi, secondo modelli d’epoca.

ADVERTISEMENT
Prec.

Infezioni in gravidanza, ogni anno 300 neonati con Toxoplasmosi 

Succ.

Teatro Cilea: presentata la stagione 2024/25

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Teatro Cilea: presentata la stagione 2024/25

Teatro Cilea: presentata la stagione 2024/25

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?