Colpo sensazionale del Napoli sul mercato estivo: Kevin De Bruyne, tra i centrocampisti più forti dell’ultima generazione, è ufficialmente un nuovo calciatore azzurro. L’annuncio è arrivato direttamente dal presidente Aurelio De Laurentiis, che ha pubblicato sui social la foto della stretta di mano con il belga e il messaggio: “Benvenuto Kevin”. Una mossa storica per la squadra partenopea, che si assicura un campione assoluto a parametro zero dopo la fine del contratto con il Manchester City.
De Bruyne è atterrato durante la mattinata di giovedì 12 giugno all’aeroporto di Fiumicino, dove ad attenderlo c’erano già decine di tifosi entusiasti. Il giocatore ha sostenuto le visite mediche presso la clinica Villa Stuart, per poi recarsi presso la sede della Filmauro a Roma, dove ha incontrato De Laurentiis e firmato ufficialmente il contratto che lo legherà al Napoli per i prossimi due anni, con opzione per un terzo.
Il centrocampista belga ha pubblicato un semplice ma chiaro messaggio sui propri canali social: “Sono qui”, diventato immediatamente virale tra i tifosi partenopei.
Il calciatore ha stipulato un contratto biennale (2025-2027) con opzione per un terzo anno per circa 6 milioni di euro netti a stagione, che potrebbero scendere a 5 milioni in caso di rinnovo e bonus legati a rendimento e risultati sportivi.
De Bruyne vestirà la maglia numero 17, la stessa con cui ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del Manchester City.
L’account ufficiale del club azzurro ha celebrato l’arrivo del fuoriclasse con grafiche da re: “King Kev is here”, con l’ex City rappresentato come un sovrano azzurro. L’entusiasmo dei tifosi è alle stelle e la città si prepara ad accogliere uno dei calciatori più forti mai arrivati in Serie A negli ultimi decenni.
Kevin De Bruyne, 33 anni, lascia il Manchester City dopo 10 stagioni leggendarie, durante le quali ha conquistato:
6 Premier League
1 Champions League
2 FA Cup
5 Carabao Cup
2 Community Shield
In totale ha collezionato 422 presenze, segnando 108 gol e servendo 177 assist, diventando il miglior uomo-assist della storia della Premier League.
L’arrivo di De Bruyne si inserisce nel progetto ambizioso del nuovo tecnico Antonio Conte, che punta a rilanciare il Napoli dopo un’annata altalenante. Il belga sarà il perno del centrocampo e leader in campo e fuori, con il compito di guidare la squadra verso la lotta scudetto e un percorso europeo da protagonista.
Con l’acquisto di Kevin De Bruyne, il Napoli manda un messaggio forte all’Italia e all’Europa: gli azzurri sono tornati a fare sul serio. Dopo anni di ambizioni disattese e traguardi sfiorati, l’arrivo di un campione vero segna l’inizio di un nuovo ciclo. Per i tifosi è già amore a prima vista. E l’estate, a Napoli, non è mai sembrata così bollente.