• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chi era Carlo Legrottaglie, il carabiniere morto in servizio a pochi giorni dalla pensione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Giugno, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Chi era Carlo Legrottaglie, il carabiniere morto in servizio a pochi giorni dalla pensione
Share on FacebookShare on Twitter

Carlo Legrottaglie, aveva 59 anni, era Brigadiere Capo dell’Arma dei Carabinieri ed è morto questa mattina, giovedì 12 giugno, durante un intervento a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, colpito da un proiettile esploso durante un conflitto a fuoco con due rapinatori in fuga. Una fine tragica, arrivata a pochissimi giorni dalla pensione. Fino all’ultimo istante ha scelto di servire lo Stato, come aveva fatto per oltre tre decenni.

ADVERTISEMENT

Originario di Ostuni, Legrottaglie era stimato dai colleghi e benvoluto nella comunità. La sua lunga carriera lo aveva visto impegnato in diversi ruoli operativi, sempre con riservatezza e determinazione. Non amava mettersi in mostra: preferiva il lavoro sul campo, la concretezza, il senso del dovere. Era padre di due figlie e marito devoto, e già si parlava di una festa per salutare il suo ritiro dal servizio attivo.

Chi lo conosceva lo descrive come un uomo “pacato, attento, con la schiena dritta”. Aveva affrontato gli anni più complessi del servizio con lo stesso spirito di chi crede fermamente nel valore della legalità e nella vicinanza concreta alle persone.

Il destino ha voluto che proprio oggi, mentre era impegnato in un’operazione di routine, l’ultimo incarico si trasformasse in tragedia. Durante l’inseguimento di due rapinatori che avevano appena assaltato un’attività commerciale, Legrottaglie è stato raggiunto da un colpo d’arma da fuoco esploso durante il conflitto. Nonostante l’intervento immediato dei soccorsi, le ferite si sono rivelate fatali.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni hanno espresso il loro cordoglio, sottolineando l’esempio di “fedeltà e dedizione fino all’ultimo giorno”. L’Arma dei Carabinieri ha avviato un’indagine interna e ha annunciato l’intenzione di rafforzare la tutela degli operatori sul campo, chiedendo nuovi investimenti in equipaggiamento, formazione e sicurezza operativa.

La città di Ostuni si è stretta attorno alla famiglia e al comando provinciale, dove è stato allestito un punto per raccogliere messaggi di vicinanza e rispetto.

Il sacrificio di Carlo Legrottaglie ha acceso un dibattito più ampio sulla sicurezza degli operatori delle forze dell’ordine, spesso costretti ad affrontare rischi estremi con mezzi insufficienti. Il suo nome si aggiunge a quello di tanti altri caduti nel silenzio, ma il suo gesto resterà come monito e memoria viva di chi ha onorato fino in fondo il giuramento fatto allo Stato.

Carlo Legrottaglie non era solo un carabiniere. Era un uomo dello Stato, un punto di riferimento per colleghi e cittadini, un servitore silenzioso che ha pagato con la vita la scelta di proteggere gli altri.

ADVERTISEMENT
Prec.

Mille “avvisi di sfratto” a Benevento per sensibilizzare sul dramma palestinese

Succ.

Napoli, rapina a via Marina: turisti americani aggrediti in pieno giorno. Arrestato 40enne

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
27enne di Ponticelli evade dai domiciliari, sorpreso durante guida pericolosa: arrestato dai carabinieri

Napoli, rapina a via Marina: turisti americani aggrediti in pieno giorno. Arrestato 40enne

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?